Roma, 22/01/2015 Prot. 487/ss
A tutti i
Comitati Regionali
Loro Sedi
CAMPIONATO ITALIANO DOPPIO MISTO
14-15 Febbraio 2015
Sport Park - Fano (PU) Tel. 0721 825899
Via Dante Alighieri 150 Fano (PU) 61032
Responsabile organizzazione: Mario Piacentini e Stefano Rossi in collaborazione con il Delegato Regionale delle Marche.
Tecnico piste e attrezzature : Enos Casagrande
Condizionamento : Kegel Beathen Path 4541 (50ul) allegato al presente regolamento
Categorie: a/b/c/d
Gironi : Misto
Quota atleta: € 20,00
Il Campionato di Doppio Misto è aperto alle categorie A/B/C/D e si disputa con handicap di categoria.
Partecipano al Campionato Italiano i Doppi Misti Campioni regionali più un numero di doppi misti delle classifiche regionali scelti sulla base della disponibilità del centro bowling che ospita la manifestazione e sulla partecipazione regionale.
Il numero dei Doppi per Regione è stato calcolato proporzionalmente ai partecipanti dei campionati regionali.
I doppi disputeranno 6 partite di qualificazione a totale birilli in 3 serie da 2 partite. Per la prima serie il sorteggio piste sarà effettuato dall’organizzazione. Lo spostamento ad ogni serie sarà di 6 piste (pari a destra e dispari a sinistra).
La domenica mattina i primi 16 Doppi, con il riporto del 50% birilli abbattuti nelle qualificazioni, disputeranno 8 partite di semifinale a totale birilli. Spostamento di 2 piste ad ogni partita (pari a destra e dispari a sinistra).
A seguire i primi 4 Doppi classificati si affronteranno in una finale Step-ladder: su una partita per la conquista del Titolo. il 1° Doppio in classifica, in caso di sconfitta, ha diritto di disputare una ulteriore partita per la difesa di posizione.
Riconoscimenti
Il primo DOPPIO MISTO classificato rappresenterà la Federazione Italiana alla Coppa del Mediterraneo che si terrà a Chania (Grecia), dal 20/04/2015 al 26/04/2015. In caso di rinuncia subentrano gli atleti in ordine di classifica.
Iscrizioni, disdette, mancata partecipazione, fa testo quanto sancito dalle Norme Generali del Regolamento Tecnico Agonistico in vigore.
Non possono partecipare i Cittadini Stranieri.
I Presidenti/Delegati Regionali dovranno comunicare entro e non oltre il 05/02/2015 i nominativi degli atleti partecipanti con relativo n. di tessera, categoria e A.S. di appartenenza. Dopo tale data gli atleti prenotati e impossibilitati a partecipare sono tenuti al pagamento della quota d’iscrizione.
In caso di rinuncia degli aventi diritto potranno subentrare gli atleti sempre scalando dalla classifica regionale. I Comitati Regionali, sono pregati di comunicare, quanto prima, alla Segreteria Generale eventuali disponibilità oltre i posti assegnati e utilizzati come dall’allegata tabella.
Eventuali controversie saranno risolte dal Giudice di Gara Federale, fermo restando il diritto di ricorso agli Organi di Giustizia Federale.
Per quanto non previsto nel presente regolamento, farà testo quanto sancito dal R.D.A.S. - F.I.S.B. – F.I.Q.
Tutti gli atleti sono tenuti al rispetto delle regole F.I.S.B. e F.I.Q. in particolar modo all’art. 6 - Attrezzature Sportive e all’art. 5 - Norme Generali, in particolar modo Divise di Gioco e Comportamento degli atleti durante le competizioni sportive.
Gli Ufficiali di gara verranno comunicati in seguito dalla Commissione Nazionale Arbitri.
Ogni atleta deve, tassativamente, consegnare all’atto dell’iscrizione la scheda bocce compilata (max n°8 bocce), che deve riportare esplicitamente il n.ro d’ordine e la firma del Tecnico abilitato che ha certificato la regolarità delle attrezzature (Art.6 RTA 2015).
La firma del tecnico sulle schede sarà accettata anche in fotocopia ma la firma dell’atleta deve essere olografa.
Nel caso in cui l’atleta non sia in condizione di farsi firmare la scheda bocce, potrà allegare le fotocopie delle schede di certificazione delle bocce firmate, rilasciategli dal Tecnico abilitato.
In mancanza di quanto sopra all’atleta non sarà consentito di partecipare alla manifestazione.
È consentito a due atleti di utilizzare la stessa boccia, purché sia stata regolarmente registrata da entrambi sulle schede presentate all’atto dell’iscrizione.
Nell’area di gioco ogni atleta potrà introdurre solamente sei bocce come sancito al comma c dell'art. 4 delle Regole di gioco FISB.
Al termine della manifestazione sarà eseguito un controllo a campione sulle bocce degli atleti del Doppio primo classificato
Ogni irregolarità riscontrata comporterà l’immediata perdita del titolo di Campione e la classifica sarà modificata di conseguenza.
I responsabili saranno deferiti agli Organi di Giustizia.
Il condizionamento sarà effettuato prima di ogni turno di qualificazione, del turno di semifinale e della finale.
Turni di qualificazione
Sabato 14 febbraio Ore 09.00
Inizio tiri prova Ore 8.50
18 doppi
Regione |
Posti |
Confermati |
MARCHE |
2 | |
EMILIA ROMAGNA |
3 | |
ABRUZZO |
2 | |
TOSCANA |
5 | |
VENETO |
5 | |
LAZIO |
1 | |
Totale |
18 |
Sabato 14 febbraio Ore 13.00
Inizio tiri prova Ore 12.50
18 doppi
Regione |
Posti |
Confermati |
LAZIO |
7 | |
LOMBARDIA |
10 | |
CAMPANIA |
1 | |
Totale |
18 | |
Sabato 14 febbraio Ore 17.00
Inizio tiri prova Ore 16.50
18 doppi
Regione |
Posti |
Confermati |
CAMPANIA |
4 | |
LIGURIA |
2 | |
PIEMONTE |
6 | |
VAL D’AOSTA |
1 | |
SICILIA |
3 | |
SARDEGNA |
2 | |
Totale |
18 |
Semi finale e Finale
Domenica 15 febbraio Ore 9.30
Inizio tiri prova ore 9.20
14.00 Finale Step-ladder
PREMIAZIONE a seguire
Tabella ripartizione posti:
Regione |
Partecipanti Prova Regionale |
Camp. Reg. |
Doppi che concorrono all'assegn. |
Posti ass. con intero della ripartizione |
Resti |
Rango Resti |
Posti ass. con i migliori resti |
Posti |
Abbruzzo |
4 |
1 |
3 |
0 |
0,5942 |
5 |
1 |
2 |
Campania |
22 |
1 |
21 |
4 |
0,1594 |
11 |
|
5 |
Emilia Romagna |
9 |
1 |
8 |
1 |
0,5845 |
6 |
1 |
3 |
Lazio |
35 |
1 |
34 |
6 |
0,7343 |
4 |
1 |
8 |
Liguria |
7 |
1 |
6 |
1 |
0,1884 |
9 |
|
2 |
Lombardia |
46 |
1 |
45 |
8 |
0,9130 |
1 |
1 |
10 |
Marche |
9 |
1 |
8 |
1 |
0,5845 |
6 |
|
2 |
Piemonte |
27 |
1 |
26 |
5 |
0,1498 |
12 |
|
6 |
Sardegna |
7 |
1 |
6 |
1 |
0,1884 |
9 |
|
2 |
Sicilia |
13 |
1 |
12 |
2 |
0,3768 |
8 |
|
3 |
Toscana |
20 |
1 |
19 |
3 |
0,7633 |
2 |
1 |
5 |
Valle D'Aosta |
1 |
1 |
0 |
0 |
0,0000 |
13 |
|
1 |
Veneto |
20 |
1 |
19 |
3 |
0,7633 |
2 |
1 |
5 |
Totali |
220 |
13 |
207 |
35 |
|
|
6 |
54 |
HOTEL CONSIGLIATI
Alberghi Consorziati – Fano – Torretta - Marotta
V.le Adriatico, 132 61032 FANO(PU)
0721/827376
fax 0721/825710
e.mail: info@fanonline.it