Modulo per approvazione regolamento

Leggere i riferimenti guida prima di compilare la domanda

Tutti i riferimenti guida sono nelle pagine dopo le tabelle

Il modulo è valido per la stagione agonistica 2015

01. Tipo di torneo

01.01

Internazionale

SINGLE SENIOR OPEN 50+

01.02

Nazionale

01.03

Locale

02. Indirizzo Web con le informazioni del torneo

02.01

Sito web del torneo

WWW.RENOBOWLING.IT

02.02

Altro sito web rilevante

WWW.ISBTBOWLINGTOUR.EU

03. Richieste approvazione

03.01

Torneo FISB

SI

03.02

ETBF Tournament

SI

03.03

WTBA Tournament

SI

04 Informazioni torneo

04.01

Organizzatore torneo

A.S. GALEONE – A.S. COBRA – A.S. 2001

04.02

Nome torneo

ITALY SENIOR OPEN 2015

04.03

Centro

RENOBOWLING

04.04

Città

CASALECCHIO DI RENO (BO)

04.06

Primo giorno

27/06/2015

04.07

Ultimo giorno

05/07/2015

05. Delimitazioni torneo

05.01

Categorie

SENIORES OVER 50

05.02

Tipo torneo

SINGOLO

05.03

Handicap

50=0 51=1 52=2 SENZA LIMITE

05.06

Quota iscrizione

Dal 27/06 al 02/07 € 100,00 dal 03/07/2015 € 120,00

05.07

Quota rientro

€ 60,00, Turbo € 20,00

06. Responsabili informazioni/iscrizioni del Torneo

06.01

Contatto nel centro

GABRIELE BENVENUTI

06.02

Persona/e responsabile

GABRIELE BENVENUTI; LORIS MASETTI

06.03

Indirizzo

VIA SILVIO PELLICO, 9 CASALECCHIO DI RENO (BO)

06.04

Telefono

+39 051 570658

06.05

Cellulare

+39 348 8913553

06.06

Fax

+39 051 570658

06.07

Email

GABRIELE.RENOBOWLING@GMAIL.COM RENOBOWLING@ALICE.IT

07. Indirizzo centro

07.01

Indirizzo

VIA SILVIO PELLICO 9 CASALECCHIO DI RENO (BO)

07.02

Telefono

+ 39 051 570658

07.03

Cellulare

+39 348 8913553

07.04

Fax

+ 39 051 570658

07.05

Email

GABRIELE.RENOBOWLING@GMAIL.COM RENOBOWLING@ALICE.IT

07.06

Website

WWW.RENOBOWLING.IT

08. Specifiche centro

08.01

Numero di piste

24

08.02

Approaches

SINTETICO

08.03

Superficie

SINTETICO

08.04

Pin decks

SINTETICO

08.05

Pin setters

AMF 82/70

08.06

Pins

Brunswick Max

08.07

Sistema punteggio

Switch 2

08.08

Data scadenza omolog.

31/12/2015

08.09

Data richiesta omolog.

09. Specifiche condizionamento

09.01

Oil machine

Kustodian Plus

09.02

Oil

Offense HV

09.03

Cleaner

Invincible Brunswick

09.04

Pattern preparato da

Loris Masetti e Ernst Berndt

09.05

Cond. eseguito da

Renobowling

10. Montepremi

Maschile

Femminile

2.000

800

1.200

600

900

400

700

300

600

250

500

200

400

150

300

100

9° - 16°

200

17°- 24°

150

25° - 32°

100

1° in qualifica

500

2° in qualifica

300

3° in qualifica

200

Totale

14.000

11. Formato del torneo

Qualificazioni su 2 blocchi da 6 partite. Tutti e due blocchi di qualificazione possono essere sostituiti con i rientri.

Formula Turbo: I primi due uomini e la prima donna esclusi dalle qualificazioni che realizzano la migliore partita accedono allo step 1. Valida su tutte le partite

Al termine delle qualificazione I primi 24 giocatori della classifica generale + i 6 migliori giocatori dei turni fino a giovedì + i 2 giocatori provenienti dal turbo vengono inseriti nell'ordine in una lista da 1 a 32 e vengono suddivisi in 4 gironi da 8 giocatori ciascuno.

Le prime 5 giocatrici della classifica generale + le 2 migliori giocatrici dei turni fino a giovedì + la giocatrice provenienti dal turbo vengono inseriti nell'ordine in una lista da 1 a 8.

Semifinale maschile

Ognuno dei 4 gruppi maschili disputerà un round robin.

La posizione dei giocatori nei gruppi è la seguente:

Giallo : 1-8-9-16-17-24-25-32

Rosso: 2-7-10-15-18-23-26-31

Blu: 3-6-11-14-19-22-27-30

Verde: 4-5-12-13-20-21-28-29

Al termine della semifinale i giocatori classificati al 3° e 4° posto di ogni gruppo verranno classificati dal 9° al 16° posto. I giocatori classificati al 5° e 6° posto di ogni gruppo verranno classificati dal 17° al 34° posto ed i giocatori classificati al 7° e 8° posto verranno classifcati dal 25° al 32° posto.

Finale maschile

I primi due giocatori di ogni gruppo (8 giocatori) disputeranno una finale round robin.

Finale Femminile

Le 8 giocatrici selezionate come indicato in precedenza disputeranno una finale round robin.

12. Regole dei pari merito del torneo

In caso di parità, prevale il giocatore/trice che ha il miglior totale birilli scratch.

Se un giocatore qualificato non prende parte alla semifinale, verrà sostituito da un altro giocatore preso dalla lista generale delle qualificazione a partire dalla 25° posizione. In questo caso la posizione di qualifica del giocatore non presentato verrà presa dal giocatore che lo seguiva nella classifica generale.

13. Assegnazione piste e spostamento

13.00

Numero di piste

22

13.01

Sorteggio piste

30 minuti prima del turno di gioco

13.02

Giocatori per coppia di piste

4

13.03

Frequenza di spostamento

3 serie da 2 partite

13.04

Metodo di movimento

A destra

13.05

Numero di piste di spostamento

4

14. Indicazioni per le iscrizioni

14.01

Precedenze delle iscrizioni

Le iscrizioni hanno la precedenza sui rientri

14.02

Prenotazioni (art.16 7 RTA 2014)

14.03

Mancata partecipazione (art. 16.7 RTA 2014)

14.04

Cancellazione dei rientri

14.05

Procedura dei rientri

15. Programma del torneo

Sabato 27 giugno: 11:00 / 15:00 / 19:00

Domenica 28 giugno: 11:00 / 15:00 / 19:00

Lunedì 29 giugno: 18:00 / 21:00

Martedì 30 giugno: 18:00 / 21:00

Mercoledì 1 luglio: 18:00 / 21:00

Giovedì 2 luglio: 18:00 / 21:00

Venerdì 3 luglio: 15:00 / 18:00 / 21:00

Sabato 4 luglio: 09:00 / 12:00 / 15:30 / 19:00

Domenica 5 luglio: 09:00 Gruppi Blu e Verde

11:00 Gruppi Giallo e Rosso

15:00 Finale Maschile e femminile

16. Risultati

16.01

Risultati nel centro

SI

16.02

Risultati nel sito web

Art 16.9 Pubblicazione risultati

Gli organizzatori dei tornei autorizzati hanno l’obbligo di pubblicazione sul sito federale o su un sito internet dedicato le classifiche dei tornei.

Tale pubblicazione può avvenire attraverso un sito segnalato nel regolamento inviato in segreteria,

nel qual caso la federazione baderà a creare un link sul sito federale.

In mancanza di un sito dedicato, la Federazione mette a disposizione dell’organizzazione un form di compilazione per le classifiche.

La pubblicazione dei risultati su web è obbligatoria e vincolante e deve avvenire al massimo entro 4 ore dal termine di ogni turno (due ore per l’ultimo turno di qualificazione);

La pubblicazione su internet dei risultati è obbligatoria per evidenziare che si tratta di competizioni autorizzate dalla federazione, avendo cura di mettere in risalto il logo FISB e il link del sito internet federale: www.fisb.it;

Con l’ottenimento dell’autorizzazione, l’organizzatore acconsente alla pubblicazione dei risultati sul sito internet della federazione.

WWW. RENOBOWLING.IT WWW.FISB.ORG WWW.ISBTBOWLINGTOUR.EU

17. Alberghi convenzionati

Hotel Calzavecchio – www.hotelcalzavecchio.eu

18. Altre informazioni

Sconto speciale a tutti i giocatori che disputeranno sia il Torneo I.S.B.T. che il Campionato Europeo E.S.B.C. 2015 in Bologna.

Iscrizione € 75,00 da sabato 27/06 a giovedì 02/07, € 90,00 venerdì 03/07 e sabato 04/07 + tutti i rientri a € 50,00.

19. Giudici di gara

20. Norme generali

REGOLE E.T.B.F.