Modulo approvazione regolamento
Leggere i riferimenti guida prima di compilare il modulo.
Tutti i riferimenti guida sono nelle pagine dopo le tabelle.
Il modulo è valido per la stagione agonistica 2015.
01. Tipo di torneo |
||
01.01 |
Internazionale | |
01.02 |
Nazionale | |
01.03 |
Locale |
INTERREGIONALE |
02. Indirizzo Web con le informazioni del torneo |
||
02.01 |
Sito web del torneo | |
02.02 |
Altro sito web rilevante |
03. Richiesta approvazione |
||
03.01 |
Torneo FISB |
SI |
03.02 |
ETBF Tournament | |
03.03 |
WTBA Tournament |
04 Informazioni torneo |
||
04.01 |
Organizzatore torneo A.S.D. |
A.S.D. New Star |
04.02 |
Direttore del torneo |
Luigi della torre |
04.03 |
Responsabile Torneo |
Luigi della torre |
04.04 |
Nome torneo |
In ricordo di Meo Caffaratti |
04.05 |
Centro |
Golden bowl |
04.06 |
Città |
Ferriere di Buttigliera Alta – Torino - |
04.07 |
Primo giorno |
8 giugno 2015 |
04.08 |
Ultimo giorno |
14 giugno 2015 |
04.09 |
Data del bonifico |
20 aprile 2015 |
05. Delimitazioni torneo |
||
05.01 |
Categorie |
Tutte esclusi esordienti |
05.02 |
Tipo torneo |
Singolo maschile e femminile |
05.03 |
Handicap |
Federale |
05.06 |
Quota iscrizione |
€. 55,00 quota turbo € 10 quarta e sesta partita |
05.07 |
Quota rientro Max 2 (art.16.7 RDAS 2015) |
Nessun rientro previsto |
06. Responsabili delle informazioni e iscrizioni del Torneo |
||
06.01 |
Contatto nel centro |
NO |
06.02 |
Persona/e responsabile |
Luigi Della Torre |
06.03 |
Indirizzo |
C.So Dora 27 10051 Avigliana – To - |
06.04 |
Telefono |
335 6370572 |
06.05 |
Cellulare |
335 6370572 |
06.06 |
Fax |
------------------- |
06.07 |
|
07. Indirizzo centro |
||
07.01 |
Indirizzo |
C.so Torino 85/F 10090 Ferriere Di Buttigliera Alta – TO - |
07.02 |
Telefono |
335 7908390 |
07.03 |
Cellulare | |
07.04 |
Fax | |
07.05 |
| |
07.06 |
Website |
08. Specifiche centro |
||
08.01 |
Numero di piste |
12 |
08.02 |
Approaches |
Proline TM® Texture |
08.03 |
Superficie |
Proline |
08.04 |
Pin decks |
Brunswick Anti Skid |
08.05 |
Pin setters |
GS 98 |
08.06 |
Pins |
Brunswick Max |
08.07 |
Sistema punteggio |
Kubica |
08.08 |
Data scadenza omolog. |
Dicembre 2016 |
08.09 |
Data richiesta omolog. |
09. Specifiche del condizionamento |
||
09.01 |
Oil machine |
Kegel Elite |
09.02 |
Oil |
Brunswick Control |
09.03 |
Cleaner |
Brunswick Invincible |
09.04 |
Pattern preparato da: |
Simone Marangon |
09.05 |
Condizionamento eseguito da: |
Simone Marangon |
10. Montepremi |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
11. Formato del torneo |
QUALIFICAZIONE Possono partecipare alla competizione tutti gli atleti (esordienti esclusi) delle regioni Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria e Valle D’Aosta, in regola con il tesseramento FISB per la stagione agonistica 2015 e con il seguente handicap: M/A = 0 M/B = 5 M/C = 10 M/D = 15 F/A = 15 F/B = 20 F/C = 25 F/D = 30 Tutti gli atleti disputeranno n° 6 partite (3 serie da 2 partite), a totale birilli Hdcp compreso. FORMULA TURBO Saranno redatte due distinte classifiche per i risultati della quarta e della sesta partita delle qualificazioni. La classifica del turbo include solamente le partite di quei giocatori che avranno aderito alla formula del turbo, turno per turno. Gli atleti che vorranno aderire alla formula turbo dovranno dichiararlo all’atto dell’iscrizione e versare la relativa quota. Il primo classificato di ognuna delle due serie, escluso dalla classifica generale, accede direttamente alla semifinale. FASI FINALI Accedono alle fasi finali complessivamente SEDICI atleti così suddivisi: A. I primi quattro classificati al termine delle qualificazioni accedono direttamente alla finale. Accedono alla semifinale B. I giocatori classificati al quinto all’undicesimo posto della classifica generale. C. I primi tre cadetti/e esclusi/e dalla classifica generale. D. I due vincitori delle classifiche turbo. SEMIFINALE I dodici giocatori provenienti dai gruppi B – C – D – ripartendo da zero disputeranno 4 partite in 2 serie da due a totale birilli hdcp compreso. I PRIMI QUATTRO CLASSIFICATI ACCEDERANNO ALLA FASE FINALE I giocatori esclusi saranno classificati dal 9° al 16° posto. FINALE I primi quattro classificati della semifinale + i primi quattro giocatori provenienti dalla classifica generale delle qualificazioni, ripartendo da zero disputeranno una finale sistema Round Robin con abbuoni di 20 per la vittoria e di 10 per il pareggio. |
ASSENZA DI QUALIFICATI ALLA FINALE Eventuali atleti qualificati, assenti nelle fasi finali, saranno posti agli ultimi posti della relativa classifica e il premio loro spettante sarà devoluto a un’associazione Onlus. |
12. Regole del pari merito del torneo |
Norme previste da RDAS 2015 per il pari merito art. 5.6.9 |
13. Assegnazione piste e spostamento |
||
13.00 |
Numero di piste |
10 + 2 di riserva |
13.01 |
Sorteggio piste |
30 minuti prima dell’inizio del turno, per i ritardatari provvederà l’organizzazione. Per le fasi finali sarà esposta tabella nel centro bowling. |
13.02 |
Giocatori per coppia di piste |
Minimo due a ritmo di doppio (sulla stessa pista) Max quattro. |
13.03 |
Frequenza di spostamento |
Qualificazioni: ogni due partite Per le fasi di semifinali: ogni due partite |
13.04 |
Metodo di movimento |
A destra |
13.05 |
N° piste di spostamento |
Quattro piste a destra |
14. Indicazioni per le iscrizioni |
||
14.01 |
Precedenze delle iscrizioni |
Chi prima chiama prima è servito. Saranno comunque favoriti i giocatori provenienti dalle altre Regioni. |
14.02 |
Prenotazioni (art.16 7 RDAS 2015) |
Le prenotazioni dovranno essere effettuate esclusivamente da un dirigente dell’A.S. Se fatte telefonicamente deve seguire conferma scritta e-mail all’indirizzo fisbdellatorre@libero.it entro i 3 giorni successivi. Trascorso tale termine l’organizzazione può assegnare ad altri i posti non confermati. |
14.03 |
Mancata partecipazione (art. 16.7 RDAS 2015) |
I posti prenotati e confermati non possono essere più disdetti. In caso di mancata partecipazione l’A.S., entro e non oltre cinque giorni dalla data di svolgimento del torneo, è tenuta a pagare all’organizzazione l’intera quota d’iscrizione. |
14.04 |
Cancellazione dei rientri | |
14.05 |
Procedura dei rientri |
15. Programma del torneo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
16. Risultati |
||
16.01 |
Risultati nel centro |
SI |
16.02 |
Risultati nel sito web |
SI |
Art 16.9 Pubblicazione dei risultati Gli organizzatori dei tornei autorizzati hanno l’obbligo di compilare il report dei risultati messo a disposizione dalla Federazione seguendo le procedure indicate dalla Segreteria, inviandolo all’indirizzo risultati@fisb.it L’invio deve avvenire al massimo entro tre ore dal termine di ogni turno di qua-lificazione, due ore per l’ultimo turno e un’ora per la finale. La pubblicazione delle classifiche sul sito federale avverrà in automatico all’invio del format. Con l’ottenimento dell’autorizza-zione, l’organizzatore si obbliga alla pubblicazione dei risultati sul sito internet della federazione. Gli organizzatori avranno facoltà di pubblicare i risultati anche su siti dedicati purché siano stati segnalati nel regolamento inviato in segre-teria. La pubblicazione su internet dei risultati è obbligatoria per evidenziare che si tratta di compe-tizioni autorizzate dalla federazione, avendo cura di mettere in risalto il logo FISB e il link del sito internet federale: www.fisb.it; |
17. Alberghi convenzionati: per ogni necessità prendere contatto con l’organizzazione. Della torre Luigi Cell. 335 6370572 |
18. Altre informazioni |
19. Giudici di gara |
Sotto la responsabilità della New Star |
20. Norme generali |
E’ obbligatorio osservare il R.D.A.S. 2015. Eventuali contestazioni saranno risolte dal responsabile del torneo e/o dagli ufficiali di gara, salvo ricorso agli organi di giustizia federale. Per quanto non previsto dal presente regolamento, fanno testo le regole F.I.S.B.- E.T.B.F. - W.T.B.A.-F.I.Q. (le più restrittive) |