Roma,11 maggio 2015 Prot. n. 1861/ap

A tutti i

Ai Comitati Regionali

Ai Rappresentanti Aziendali di:

Piemonte

Lombardia

Emilia Romagna

Toscana

Lazio

Campania

CAMPIONATO NAZIONALE DOPPIO “DIPENDENTI DI AZIENDA”

Eccellenza – Cadetti – Femminile – Esordienti

Fano (PU) 12/13/14 Giugno 2015

Centro Bowling SPORT PARK - V.le Dante Alighieri,150 – Tel. 0721 825899

Internet www.sportpark.it – e-mail info@sportpark.it

Il numero sarà stabilito in base alle disponibilità del centro prescelto per il Campionato Italiano di Doppio.

Il numero totale dei doppi partecipanti per ciascuna regione, viene comunicato dalla Segreteria Generale, proporzionalmente al numero dei doppi partecipanti alla fase regionale, in base alla disponibilità del centro che ospita la manifestazione.

GIRONI: - M/Eccellenza – M/Cadetti- Femminile - Esordienti Misto

L’ Azienda acquisisce il diritto di partecipare al Campionato Italiano e può formare i doppi con atleti in regola con la prova 1^ Fase Regionale ed almeno uno con le due Fase Regionali. I qualificati al Campionato Italiano svolgeranno le qualifiche al sabato, se non diversamente stabilito.

L’eventuale apertura di turni supplementari al venerdì è possibile solo se le richieste occupano almeno il 70% delle piste messe a disposizione per il campionato.

E’ esclusa la possibilità di organizzare turni di gioco con una sola regione.

Il numero totale dei doppi finalisti sarà noto non appena si avranno le conferme degli effettivi partecipanti alla Finale Italiana dai Responsabili Regionali d’Azienda e sarà determinato in ragione del numero dei partecipanti alla qualificazione per ciascun girone (eccellenza, femminile, cadetti ed esordienti), Il numero sarà stabilito dalla C.I.A. Commissione Italiana Bowling d’Azienda in base alle disponibilità del centro prescelto per la Finale Italiana di Doppio.

In ogni caso all’atto della pubblicazione del regolamento della manifestazione potranno essere apportate modifiche in ragione delle condizioni di luogo, di tempo e di gioco

I Responsabili Aziendali Regionali dovranno comunicare alla C.I.A. (cia@fisb.it) entro e non oltre il 03 giugno c.a. i doppi partecipanti indicando i nominativi con relativo nr. di tessera, categoria, l’ordine di gioco e Azienda.

E’ possibile concordare tra gli stessi responsabili il cambio turni tra regioni comunicando il dettaglio alla C.I.A. (cia@fisb.it).

Responsabile del Torneo: il Consigliere Federale Sig. Damiano Trapani coadiuvato dal Delegato Regionale Marche sig.ra Luciana Cafaro.

Ufficiali di Gara: designati dalla CNA.

DIVISA DI GIOCO

3.4 DIVISA DI GIOCO

Gli atleti del circuito bowling d’azienda in tutte le competizioni dovranno indossare la divisa con il nome dell’azienda di cui sono dipendenti o del CRAL aziendale, qualora autorizzati, in linea con l’art. 5.4.3 R.T. 2015.

Sul retro della divisa deve essere indicato il nome dell’azienda ben visibile e con dimensioni superiori a ogni altra scritta.

Il giocatore che dovesse scendere in pista indossando pantaloni in tessuto jeans, di qualunque colore fosse, sarà escluso dalla gara, salvo regolare la sua posizione entro i tiri di prova.

REGOLAMENTO DI GIOCO

MASCHILE - ECCELLENZA – CADETTI - AD HANDICAP

QUALIFICHE:

Tutti i doppi, divisi per categorie e gironi, disputeranno 6 partite di qualificazione ad handicap suddivise in 3 serie da 2 partite. La prima serie su piste assegnate dall'organizzazione.

Saranno ammessi, un numero pari di doppi in percentuale dei doppi partecipanti alle qualifiche determinata dalla disponibilità del Centro Bowling.

Il numero totale dei doppi finalisti sarà noto non appena si avranno le conferme degli effettivi partecipanti alla Finale Italiana dai Responsabili Regionali d’Azienda e sarà determinato in ragione del numero dei partecipanti alla qualificazione per ciascun girone (eccellenza, femminile, cadetti ed esordienti), Il numero sarà stabilito dalla C.I.A. Commissione Italiana Bowling d’Azienda in base alle disponibilità del centro prescelto per la Finale Italiana di Doppio.

In ogni caso all’atto della pubblicazione del regolamento della manifestazione potranno essere apportate modifiche in ragione delle condizioni di luogo, di tempo e di gioco

FINALE:

I doppi finalisti, riportando il 30% dei birilli abbattuti nelle qualificazioni (arrotondato per difetto), disputeranno 6 serie di 1 partita. La prima serie su piste assegnate dall’Organizzazione e le successive saltando una pista verso destra e giocando sulla seconda.

Dopo le 6 partite di finale, sommando il totale dei birilli abbattuti, comprensivo di handicap + il riporto del 30% delle qualificazioni sarà assegnato il titolo di Doppio Eccellenza Campione Nazionale d’Azienda.

FEMMINILE – GIRONE UNCO AD HANDICAP

QUALIFICHE:

Tutti i doppi, disputeranno 6 partite di qualificazione ad handicap suddivise in 3 serie da 2 partite. La prima serie su piste assegnate dall'organizzazione.

Saranno ammessi alla semifinale, un numero pari di doppi in percentuale dei doppi partecipanti alle qualifiche in funzione dalla disponibilità del Centro Bowling.

FINALE:

I doppi finalisti, riportando il 30% dei birilli abbattuti nelle qualificazioni (arrotondato per difetto), disputeranno ulteriori 6 serie di 1 partita. La prima serie su piste assegnate dall’Organizzazione e le successive saltando una pista verso destra e giocando sulla seconda.

Dopo le 6 partite di finale, sommando il totale dei birilli comprensivo di handicap + il riporto del 30% delle qualificazioni sarà assegnato il titolo di Doppio Femminile Campione Nazionale d’Azienda .

La classifica del doppio femminile darà la priorità per la partecipazione al B.E.C - Bowling European Corporative 2016 - Bologna - Italia.

È riconosciuta la somma di €.400,00, alle atlete del primo doppio in classifica e €.300,00 alle atlete del secondo doppio, anche se iscritte in Associazione Sportiva diverse, con l’obbligo d’iscrizione al B.E.C - Bowling European Corporative di almeno un atleta che abbia partecipato alla Finale Italiana di Doppio d’Azienda e in regola con le normative B.E.C.

Il contributo di partecipazione al B.E.C. è stato ridotto in quanto la Finale Europea si disputerà in Italia.

In caso di mancata iscrizione al B.E.C - Bowling European Corporative del doppio che ne ha diritto, il rimborso spese forfettario sarà trasferito alle atlete del doppio che segue in classifica.

ESORDIENTI – GIRONE UNICO ANCHE MISTO

FASE UNICA: direttamente in finale il sabato

Tutti i doppi, con girone unico anche misto, disputeranno 6 partite ad handicap, suddivise in 3 serie da 2 partite a totale birilli + hdcp, la prima serie su piste assegnate dall'organizzazione.

La classifica della fase unica varrà come classifica Finale, e assegnerà il titolo di Doppio Esordiente Campione Nazionale di Bowling d’Azienda.

Programma e turni di gioco.

Data

Orario

Turni

Fase

Piste

Partite

Doppi

 

12 giugno

14,30

Qualificazione

12

6

12

Opzionabile

12 giugno

18,00

1^

Qualificazione

18

6

18

Qualificati

13 giugno

9,00

2^

Qualificazione

18

6

18

Qualificati

CONDIZIONAMENTO PISTE

13 giugno

12,30

3^

Qualificazione

18

6

18

Qualificati

CONDIZIONAMENTO PISTE

13 giugno

16,30

4^

Qualificazione

18

6

18

 FINALE

14 giugno

9,00

finale

6

Eccellenza

14 giugno

9,00

finale

6

Femminile

CONDIZIONAMENTO PISTE

14 giugno

12,00

Premiazioni

Eccellenza - Femminile

14 giugno

13,00

finale

6

Cadetti

14 giugno

16,00

 

Premiazioni

 

Cadetti

Gli orari si intendono primo tiro valido

TURNI ED ORARI ASSEGNATI ALLE SINGOLE REGIONI

Venerdì 12 giugno ore 18,00 (Inizio tiri di prova ore 17,50)

CAMPANIA

2

LAZIO

8

EMILIA

3

LOMBARDIA

2

PIEMONTE

2

TOSCANA

1

Sabato 13 giugno ore 09.00 (Inizio tiri di prova ore 8,50)

LOMBARDIA

3

EMILIA ROMAGNA

1

PIEMONTE

1

LAZIO

13

CONDIZIONAMENTO PISTE

Sabato 13 giugno ore 12,30 (Inizio tiri di prova ore 12,20)

CAMPANIA

2

TOSCANA

2

LAZIO

6

LOMBARDIA

3

PIEMONTE

5

CONDIZIONAMENTO PISTE

Sabato 13 giugno ore 16,30 (Inizio tiri di prova ore 16,20)

CAMPANIA

5

LAZIO

4

LOMBARDIA

4

PIEMONTE

5

FINALE

Domenica 14 giugno ore 09,00 (Inizio tiri di prova ore 08,50)

Eccellenza e Femminile (Al termine premiazione)

Domenica 14 giugno ore 13,00 (Inizio tiri di prova ore 12,20)

Cadetti (Al termine premiazione)

HOTEL CONSIGLIATI

Alberghi Consorziati – Fano – Torretta - Marotta

V.le Adriatico, 132 61032 FANO(PU)

0721/827376

fax 0721/825710