Roma,23 ottobre 2015 Prot. n. 3426/ap

A tutti i

Comitati Regionali

LL.SS.

FINALE ITALIANA ESORDIENTI

20-21-22 Novembre 2015

Reno Bowling– Via Silvio Pellico n. 9 – Casalecchio di Reno (BO)

Tel. 051/570658

Le Regioni partecipanti possono iscrivere alla manifestazione fino a 10 atleti per il girone maschile e 4 atlete per il girone femminile rispettando le ripartizioni e le conferme inviate alla segreteria FISB da tutti i Responsabili regionali. (Vedi tabella).

REGIONE

ATLETI MASCHILI

ATLETE FEMMINILI

ABRUZZO

3

-

V.AOSTA

-

4

CALABRIA

10

2

CAMPANIA

5

1

EMILIA ROMAGNA

10

4

LAZIO

10

4

LOMBARDIA

10

4

MARCHE

3

-

PIEMONTE

10

4

PUGLIA

5

-

SICILIA

5

3

TOSCANA

10

4

VENETO

5

2

Il Responsabile Regionale ha il compito di iscrivere le squadre rappresentative della Regione con atleti che abbiano disputato e completato per intero almeno 3 campionati regionali su 4.

I partecipanti al Campionato Italiano devono essere coordinati dal Responsabile Regionale o dal Presidente Regionale. Tali nominativi dovranno essere comunicati alla segreteria.

A tutti gli atleti ogni Comitato Regionale, fornisce la maglietta di gioco con la denominazione della regione di appartenenza. I Comitati Regionali devono coordinare gli atleti della stessa Regione in modo tale che i pantaloni o le gonne siano uniformi.

GIRONE MASCHILE

Gli atleti possono comporre fino a 2 squadre da 4 con riserva e, successivamente, 5 doppi.

Ogni responsabile regionale puo’ formare i doppi scegliendo tra tutti gli atleti iscritti (indipendentemente dalle formazioni schierate nelle squadre da 4).

GIRONE FEMMINILE

Le atlete conpongono 1 tris con riserva, e conseguentemente, 2 doppi.

I Responsabili Regionali dovranno comunicare le formazioni dei doppi al termine della prova di squadra Maschile e tris Femminile.

I Comitati Regionali che non fossero in grado di schierare formazioni complete di squadra da 4 maschile o tris femminile possono comunque iscrivere gli atleti/e (3 atleti e 2 atlete) al Campionato Italiano Esordienti, e concorrere per l’assegnazione dei titoli di Singolo e/o Doppio.

Gli atleti non inseriti nelle formazioni di squadra, tris o doppio, le riserve e gli atleti eventualmente sostituiti effettueranno contemporaneamente lo stesso numero di partite su piste loro assegnate, che saranno valide per la qualificazione alla finale di singolo.

I Comitati Regionali dovranno comunicare entro e non oltre il giorno 8 Novembre 2015 i nominativi degli atleti partecipanti con relativo n. di tessera e A.S. di appartenenza, le formazioni e l’ordine di partenza di ogni singola squadra maschile e/o tris femminile.

Contestualmente dovra’ essere comunicato il numero degli ospiti partecipanti alla cena di Sabato 21.

Eventuali controversie verranno risolte sul posto dal Giudice di gara federale, fermo restando il diritto di ricorso agli Organi di Giustizia Federale.

Attrezzature sportive:

Tutti gli atleti devono presentare la scheda controllo bocce debitamente compilata con nome della boccia, matricola e nominativo del tecnico foratore.

Gli ufficiali di gara potranno eseguire, a sorteggio, il controllo dei dati riportati sulle schede.

Si precisa che non verrà effettuata la pesatura delle bocce al termine della manifestazione in quanto gli atleti/e Esordienti non sono contemplati tra le categorie Agoniste all’art. 4.1 dell’RDAS 2015.

Comportamento sportivo – Divise di gioco:

Tutti i partecipanti dovranno osservare le regole previste dall’articolo 5.4.3 del RDAS 2015 in tutti i suoi punti.

Per quanto non previsto dal presente Regolamento farà fede quanto sancito dalle norme F.I.S.B. e F.I.Q.

Responsabili torneo: Stefano Rossi (CTS) con la collaborazione del C.R. Emilia

Giudici di gara: verranno comunicati a breve.

La sera del sabato verrà organizzata la cena di gala (obbligatoria per gli atleti) presso:

Ristorante CALZAVECCHIO – Casalecchio di Reno (BO).

Il costo della cena per atleti e ospiti è di € 36.00

Regolamento di gara finale italiana:

Condizionamento : BOURBON STREET 6240

SQUADRA DA 4 MASCHILE

Tutte le squadre maschili disputano 4 partite a totale birilli (2 serie da 2 partite) Per la prima serie il sorteggio verrà effettuato dall’organizzazione, per le successive si considera lo spostamento secondo tabella esposta al centro bowling.

La squadra che ha totalizzato più birilli viene proclamata: CAMPIONE D’ITALIA.

TRIS FEMMINILE

Tutti i tris femminili disputano 6 partite a totale birilli. (3 serie da 2 partite). Per la prima serie il sorteggio verrà effettuato dall’organizzazione, per le successive si considera lo spostamento secondo tabella esposta al centro bowling.

Il tris che ha totalizzato più birilli viene proclamato: CAMPIONE D’ITALIA.

Al termine della manifestazione i Responsabili Regionali dovranno comunicare all’organizzazione la composizione dei doppi maschili e femminili.

DOPPIO MASCHILE E FEMMINILE

Tutti i doppi sia maschili che femminili disputano 6 partite a totale birilli (3 serie da 2). Per la prima serie il sorteggio verrà effettuato dall’organizzazione, per le successive si considera lo spostamento secondo tabella esposta al centro bowling.

I doppi maschili e femminili che avranno totalizzato più birilli saranno proclamati CAMPIONI D'ITALIA.

SINGOLO

Disputeranno la finale.i primi 24 atleti e le prime 16 atlete che, individualmente, hanno totalizzato il maggior numero di birilli abbattuti nella prova di squadra da 4 e nel doppio per il maschile, nella prova di tris e nel doppio per il femminile.

FASE FINALE

Gli atleti/e finalisti/e disputeranno n. 6 partite (3 serie da 2 partite) a totale birilli con il riporto del 50% dei birilli abbattuti nelle prove del Venerdì e del Sabato.

SEMIFINALE

I primi quattro atleti e le prime quattro atlete della classifica della semifinale disputeranno uno Step-Ladder di finale:

​ 4° vs 3° su 1 partita

​ Il vincitore vs 2° su 1 partita

​ Il vincitore vs 1° su 2 partite a totale birilli.

Il vincitore/trice della partita finale sarà proclamato/a Campione d’Italia esordienti.

TURNI ED ORARI DI GIOCO

Squadra Maschile

Venerdì 20 Novembre dalle ore 13.30 registrazione atleti.

Venerdì 20 novembre ore 14.15 tiri di prova.

Venerdì 20 novembre ore 14.30 inizio turno di gioco per tutte le squadre, le riserve ed i singolaristi maschili.

Tris Femminile

Venerdì 20 Novembre dalle ore 17.30 registrazione atlete.

Venerdì 20 Novembre ore 18.15 tiri di prova.

Venerdì 20 Novembre ore 18.30 inizio turno di gioco per tutti i tris, le riserve e le singolariste femminili.

Doppio Maschile 1° turno

Sabato 21 Novembre ore 08.00 registrazione atleti.

Sabato 21 Novembre ore 08.20 tiri di prova.

Sabato 21 Novembre ore 08.30 inizio turno di gioco.

Doppio Maschile 2° turno

Sabato 21 Novembre ore 11,30 registrazione

Sabato 21 Novembre ore 11,50 tiri di prova.

Sabato 21 Novembre ore 12,00 inizio turno di gioco.

Doppio Femminile

Sabato 21 Novembre ore 15,00 registrazione

Sabato 21 Novembre ore 15,20 tiri di prova.

Sabato 21 Novembre ore 15,30 inizio turno di gioco.

La ripartizione dei doppi e dei singolaristi nei 2 turni maschili sara’ comunicata in seguito

Domenica 22/11/2015 SEMIFINALE

ORE 09.00 (tiri di prova ore 8.50) 24 atleti e 16 atlete ( 6 partite , 3 serie da 2 partite)

Condizionamento piste

ORE 13.00

Finale Step-Ladder per i primi 4 atleti e le prime 4 atlete

ORE 14.00 circa PREMIAZIONE

HOTEL ( specificare x Finale Italiana Bowling.)

Boutique Hotel - Ristorante CALZAVECCHIO – Casalecchio di Reno (BO).

Via Calzavecchio 1

40033 Casalecchio di Reno (Bologna)

tel 051/3761616

www.calzavecchio.eu

Grand Hotel Elite – 4 Stelle

Via Aurelio Saffi, 36, Bologna
Tel.051 649 1432