Modulo approvazione regolamento tornei autorizzati
SPECIALITA’ DOPPIO E TEAM (3-4-5)
(e singolo non FISB500)
Leggere i riferimenti guida prima di compilare il modulo
Tutti i riferimenti guida si trovano da pag 6
Il modulo è valido per la stagione agonistica 2020
TORNEO ANNULLATO
01. Tipo di torneo |
||
01.01 |
Internazionale | |
01.02 |
Nazionale |
Doppio |
01.03 |
Locale |
NO |
01.04 |
Punti Ranking |
NO |
02. Indirizzo Web con le informazioni del torneo |
||
02.01 |
Sito web del torneo |
www.fisb.it |
02.02 |
Altro sito web rilevante |
Pagina Facebook Athena Team |
03. Richieste approvazione |
||
03.01 |
Torneo FISB |
Sì |
03.02 |
ETBF Tournament |
No |
03.03 |
WB Tournament |
No |
04 Informazioni Torneo |
||
04.01 |
Organizzatore torneo A.S.D. |
Athena Team |
04.02 |
Direttore del torneo |
Bonilauri Luca Beneventi Giovanni |
04.03 |
Nome torneo |
“X° Torneo città di Scandiano”-“2° Memorial Fabrizio Gianotti |
04.04 |
Centro |
Central Perk |
04.06 |
Città |
Scandiano RE |
04.07 |
Primo giorno |
23/03/2020 |
04.08 |
Ultimo giorno |
29/03/2020 |
04.09 |
Data del bonifico |
05. Delimitazioni torneo |
||
05.01 |
Categorie |
M/1^-M/2^-M/3^-M/4^ e F/1^-F/2^-F/3^-F/4^ |
05.02 |
Tipo torneo |
Doppio |
05.03 |
Handicap |
Cat.M/1^=0 Cat.M/2^=5 Cat.M/3^=10 Cat.M/4^=15 Cat.F/1^=10 Cat.F/2^=15 Cat.F/3^=20 Cat.F/4^=25 |
05.06 |
Quota iscrizione |
€ 80,00/Gioc. = € 160,00/doppio. Quota Turbo €20,00 |
05.07 |
Quota rientro |
Non Previsti Rientri |
06. Responsabili delle informazioni e iscrizioni del Torneo |
||
06.01 |
Contatto nel centro |
No |
06.02 |
Persona/e responsabile |
Bonilauri Luca / Beneventi Giovanni |
06.03 |
Indirizzo | |
06.04 |
Telefono | |
06.05 |
Cellulare |
339-7963850 / 335-5427170 |
06.06 |
Fax | |
06.07 |
|
athenateamscandiano@gmail.com |
07. Indirizzo centro |
||
07.01 |
Indirizzo |
Via Fattori 1/a Scandiano RE |
07.02 |
Telefono |
0522-984104 |
07.03 |
Cellulare | |
07.04 |
Fax | |
07.05 |
|
bowlingscandiano@hotmail.it |
07.06 |
Website |
08. Specifiche centro |
||
08.01 |
Numero di piste |
16 |
08.02 |
Approaches |
Sintetica |
08.03 |
Superficie |
Sintetica |
08.04 |
Pin decks |
Sintetici |
08.05 |
Pin setters |
Viabowling |
08.06 |
Pins |
Viabowling |
08.07 |
Sistema punteggio |
Steltronic Wins |
08.08 |
Data scadenza omolog. |
31/12/2021 |
08.09 |
Data richiesta omolog. |
09. Specifiche condizionamento |
||
09.01 |
Oil machine |
Kegel Kustodian |
09.02 |
Oil |
Curve |
09.03 |
Cleaner |
Defence CX4 |
09.04 |
Pattern preparato da |
Gambarelli Andrea |
09.05 |
Cond. eseguito da |
Gambarelli Andrea |
10. Montepremi |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
11. Formato del torneo |
QUALIFICAZIONI Tutti i team partecipanti disputeranno 6 partite a ritmo di doppio suddivise in 3 serie da 2, la prima sulla pista sorteggiata (le altre da stabilirsi in base al numero di doppi e di piste utilizzate) FORMULA TURBO I doppi che aderiranno alla formula turbo dovranno dichiararlo all'atto dell'iscrizione, la formula varrà per la seconda serie (terza + quarta partita) e la terza serie (quinta + sesta partita) di qualificazione. Al termine delle qualificazioni, verranno redatte due classifiche a parte (una riguardante la seconda serie ed una riguardante la terza serie), i primi doppi delle classifiche “turbo” (che non saranno qualificati nei primi 8 della classifica generale) accederanno alla semifinale. SEMIFINALE Accedono alla semifinale i doppi classificati dal 5° al 12° posto della classifica generale + il primo doppio della seconda serie di qualificazione della formula “Turbo” (non classificato tra i primi 12 della classifica generale) + il primo doppio della terza serie di qualificazione della formula “Turbo” (non classificato tra i primi 12 della classifica generale) + i primi 2 doppi cadetti (M/3^-M/4^-F/3^-F/4^ in qualsiasi combinazione) esclusi dai primi 12 della classifica generale e dalle classifiche Turbo. I 12 doppi disputeranno, ripartendo da zero, 6 partite a ritmo di doppio suddivise in 3 serie da 2 posizionati in pista in base all’ordine di classifica generale, classifica a totale birilli e accederanno alla finale i primi 4 doppi. |
FINALE Accedono alla finale i primi 4 doppi della classifica generale + i primi 4 doppi della classifica della semifinale. Gli 8 doppi disputeranno la finale ripartendo da zero in modalità “ROUND-ROBIN”, con hdp come da qualifiche, con abbuono di 40 punti per ogni partita vinta e 20 punti per ogni partita pareggiata. N.B.: 1. In caso di assenza di qualificati alla finale non verranno effettuati ripescaggi. 2. Ai doppi assenti verranno attribuite le ultime posizioni della classifica (prendendo in considerazione il piazzamento nelle qualifiche). Art.16.9 R.T.S. 2018 3. Il corrispondente premio dei doppi assenti NON sarà corrisposto ma verrà DEVOLUTO IN BENEFICENZA ad AIRC. 4. Le quote del montepremi spettanti ad ogni Doppio verranno consegnate al termine della manifestazione |
12. Regole dei pari merito del torneo |
Norme previste da R.T.S. 2020 |
13. Assegnazione piste e spostamento |
||
13.00 |
Numero di piste |
14 + 2 di riserva |
13.01 |
Sorteggio piste |
Il sorteggio piste verrà effettuato 30 minuti prima di ogni turno. In caso di assenza di un partecipante, selezionerà la pista la direzione di gara. |
13.02 |
Giocatori per coppia di piste |
4 |
13.03 |
Frequenza di spostamento |
Ogni 2 Partite |
13.04 |
Metodo di movimento |
Spostamento a Destra |
13.05 |
N° piste di spostamento |
Da stabilirsi in base al numero di doppi e di piste utilizzate |
14. Indicazioni per le iscrizioni |
||
14.01 |
Precedenze delle iscrizioni |
Dal 01/02/20 oltre 350 km Dal 15/02/20 oltre 150 km Dal 01/03/20 tutti i restanti |
14.02 |
Prenotazioni come da RTS 2020 |
Le prenotazioni dovranno essere fatte da un dirigente dell’A.S. richiedente. L'A.S. organizzatrice del torneo deve accettare le prenotazioni solo se sono eseguite nel rispetto delle norme e dei tempi fissati dal regolamento del torneo. Le prenotazioni telefoniche devono essere seguite da conferma scritta E‐mail entro i tre giorni successivi. Trascorso tale termine l'organizzatore può assegnare ad altri i posti non confermati. |
14.03 |
Mancata partecipazione come da RTS 2020 |
L’A.S. è responsabile dei turni di gioco confermati e non giocati ed è tenuta a pagare all’organizzazione le quote stabilite nel regolamento del torneo entro il termine perentorio di cinque giorni dalla data di conclusione del torneo. In caso di mancato pagamento, l’A.S.D. organizzatrice, verificata l’inerzia dell’A.S.D. morosa e dopo formale richiesta rimasta inevasa, trascorsi 30 giorni dal termine della competizione può denunciare la morosità alla Segreteria Generale per i provvedimenti del caso. |
14.04 |
Cancellazione dei rientri |
Non Prevista |
14.05 |
Procedura dei rientri |
Non Prevista |
15. Programma del torneo |
Le fasi di qualifiche saranno disputate con i seguenti turni: 1° Turno Lunedì 23/03 Ore 21.00 primo tiro valido 2° Turno Mercoledì 25/03 Ore 21.00 primo tiro valido 3° Turno Giovedì 26/03 Ore 21.00 primo tiro valido *4° Turno Venerdì 27/03 Ore 17.00 primo tiro valido* *5° Turno Venerdì 27/03 Ore 21.00 primo tiro valido *6° Turno Sabato 28/03 Ore 09.30 primo tiro valido* 7° Turno Sabato 28/03 Ore 13.30 primo tiro valido 8° Turno Sabato 28/03 Ore 17.30 primo tiro valido Semifinali e Finale Semifinale Domenica 29/03 Ore 09:30, A seguire Finale “Round Robin” Conclusione Torneo con Premiazione. Il turno contrassegnato con “ * ” sarà aperto solo con un minimo di 6 doppi iscritti |
16. Risultati |
||
16.01 |
Risultati nel centro |
Esposti nel centro bowling |
16.02 |
Risultati nel sito web Pubblicazione risultati Gli organizzatori dei tornei autorizzati hanno l’obbligo di compilare il report dei risultati mes-so a disposizione dalla Federazione seguendo le procedure indicate dalla Segreteria, inviandolo all’indirizzo risultati@fisb.it al termine di ogni turno di gioco. La pubblicazione delle classifiche sul sito federale avverrà in automatico all’invio del format. Con l’ottenimento dell’autorizza-zione, l’organizzatore si obbliga alla pubblicazione dei risultati sul sito internet della federazione. Gli organizzatori avranno facoltà di pubblicare i risultati anche su siti dedicati purché siano stati segnalati nel regolamento inviato in segre-teria. La pubblicazione su internet dei risultati è obbligatoria per evidenziare che si tratta di compe-tizioni autorizzate dalla federazione, avendo cura di mettere in risalto il logo FISB e il link del sito internet federale: www.fisb.it; |
17. Alberghi |
Hotel Boiardo, Via Ubersetto, 57, 42019 Scandiano RE 0522 857605 |
18. Altre informazioni |
19. Giudici di gara |
20. Norme generali |
R.T.S. 2020 |
Rendiconto torneo
Torneo Nazionale Doppio: 40 doppi 10 Turbo
40/10 |
Quota | ||
Doppi |
40 |
€ 160,00 |
€ 6.400,00 |
Turbo |
10 |
€ 20,00 |
€ 200,00 |
Partite Qualifiche |
480 |
€ 1.200,00 |
- € 1.200,00 |
Partite Semifinale |
48 |
€ 120,00 |
- € 120,00 |
Partite Finale |
112 |
€ 280,00 |
- € 280,00 |
Quota Fisb |
1 |
€ 250,00 |
- € 250,00 |
Quaota A.S. 10% |
1 |
€ 6.600,00 |
- € 660,00 |
Montepremi |
|
|
€ 4.090,00 |
Torneo Nazionale Doppio: 45 doppi 15 Turbo
45/15 |
Quota | ||
Doppi |
45 |
€ 160,00 |
€ 7.200,00 |
Turbo |
15 |
€ 20,00 |
€ 300,00 |
Partite Qualifiche |
540 |
€ 1.350,00 |
- € 1.350,00 |
Partite Semifinale |
48 |
€ 120,00 |
- € 120,00 |
Partite Finale |
112 |
€ 280,00 |
- € 280,00 |
Quota Fisb |
1 |
€ 250,00 |
- € 250,00 |
Quaota A.S. 10% |
1 |
€ 7.500,00 |
- € 750,00 |
Montepremi |
|
|
€ 4.750,00 |
Torneo Nazionale Doppio: 50 doppi 20 Turbo
50/20 |
Quota | ||
Doppi |
50 |
€ 160,00 |
€ 8.000,00 |
Turbo |
20 |
€ 20,00 |
€ 400,00 |
Partite Qualifiche |
600 |
€ 1.500,00 |
- € 1.500,00 |
Partite Semifinale |
48 |
€ 120,00 |
- € 120,00 |
Partite Finale |
112 |
€ 280,00 |
- € 280,00 |
Quota Fisb |
1 |
€ 250,00 |
- € 250,00 |
Quaota A.S. 10% |
1 |
€ 8.400,00 |
- € 840,00 |
|
|
|
|
Montepremi |
|
|
€ 5.410,00 |
Riferimenti guida per compilare la domanda
(da cancellare su modulo invio definitivo)
La domanda deve essere inviata per e-mail alla segreteria FISB segreteria@fisb.it
Sono accettate solo le domande ricevute via e-mail.
Siete pregati di usare una combinazione di lettere maiuscole e minuscole (no solo in lettere maiuscole)
I riferimenti guida obbligatori sono scritti in blu. I riferimenti guida optional sono scritti in rosso. La domanda non è accettata se manca anche solo uno dei riferimenti obbligatori.
Si consiglia per una maggior chiarezza di compilare tutti i campi.
Riferimenti guida per compilare la domanda
01. Tipo di torneo
01.01 Torneo Internazionale
Scrivere Tipo A o B e presentare debitamente compilati i moduli di richiesta ETBF
01.02 Torneo Nazionale
Scrivere tipo nazionale (Singolo Scratch, Singolo a Handicap, Femminile, Doppio a handicap, Doppio Misto, Nazionale a Handicap in Team (3/4/5), Amatoriale
01.03 I TORNEI SONO TUTTI NAZIONALI
01.04 Punti Ranking
Scrivere SI (se il torneo vale per classifica ranking nazionale) oppure NO
02. Indirizzo Web ufficiale con le informazioni sul torneo
02.01 Sito Web del torneo
Compilare con il nome completo es. www.nometorneo.com
02.02 Altro Sito Web del torneo
Compilare con il nome completo es. www.nomesito.com
03. Richiesta approvazione
03.01 Richiesta approvazione F.I.S.B.
Compilare SI’
03.02 Richiesta approvazione ETBF
Compilare SI (SE NECESSARIO)
03.03 Richiesta approvazione WB
Compilare SI’
04. Informazioni torneo
04.01 Organizzatore Torneo
Scrivere il nome della Associazione Sportiva che organizza il torneo
04.02 Nome torneo
Scrivere il nome del torneo (es. 1° torneo città di ……….)
04.03 Centro
Scrivere il nome del centro in cui viene disputato il torneo
04.04 Città
Scrivere il nome della città in cui viene disputato il torneo
04.06 Primo giorno
Scrivere il primo giorno in cui si disputa il torneo ( es 1 maggio 2017).
04.07 Ultimo giorno
Scrivere l’ultimo giorno in cui si disputa il torneo ( es 7 maggio 2017).
04.08 Data effettuazione bonifico
Indicare la data di effettuazione del bonifico relativo alla quota federale del torneo.
05. Delimitazioni del torneo
05.01 Categorie
Specificare le categorie che possono partecipare al torneo
(es. Naz. Singolo a Handicap Cat. ….) - (es. Naz. Singolo Scratch Tutte)
05.02 Tipo torneo
Specificare la/le specialità in cui si svolgerà il torneo, Singolo, Doppio, Tris, Squadra, e se Femminile
05.03 handicap
Se si gioca con tutte le categorie gli handicap saranno i seguenti: come da Rts 2019
05.06 Quota Iscrizione per giocatore
Internazionali: quota libera
Nazionali in Team: quota libera
Nazionali in Tris: quota libera
Nazionali in Doppio/Doppio Misto quota libera
Nazionali Singolo Scratch: quota libera
Nazionali Singolo a Handicap: quota libera
Locali Regionali e Interregionali quota libera
05.07 Quota rientro se possibile
Quota libera da specificare
06. Responsabile iscrizioni/informazioni
06.01 Contatto nel centro
Scrivere SI’ se all’interno del centro bowling vi è una persona incaricata dall’organizzazione , scrivere NO se non c’è all’interno del centro bowling una persona incaricata dall’organizzazione
06.02 Nome persona
Scrivere il nome della persona responsabile
06.03 Indirizzo
Se la persona è esterna al centro bowling scrivere l’indirizzo completo di Nome Cognome, indirizzo, CAP e città.
06.04 Telefono
Se la persona è esterna al centro bowling scrivere il numero completo di prefisso.
06.05 Cellulare
Se la persona è esterna al centro bowling scrivere il numero completo di prefisso.
06.06 Fax
Se la persona è esterna al centro bowling scrivere il numero completo di prefisso.
06.07 Email
Se la persona è esterna al centro bowling scrivere la e-mail completa.
07. Indirizzo Centro
07.01 Indirizzo
Scrivere: il nome del centro, indirizzo e numero civico, CAP e città.
07.02 Telefono
Scrivere il numero di telefono completo di prefisso del centro bowling se la persona responsabile è interna
07.03 Cellulare
Scrivere il numero di telefono completo di prefisso del centro bowling se la persona responsabile è interna
07.04 Fax
Scrivere il numero di telefono completo di prefisso del centro bowling se la persona responsabile è interna
07.05 Email
Scrivere la e-mail del centro se la persona responsabile è interna al centro bowling.
07.06 Website
Scrivere il nome del sito web del centro (se esiste) nel formato www.xxxxxxxx.xxx (es: www.centre.com).
08. Specifiche Centro
08.01 Numero piste
Scrivere il numero di piste del centro bowling e (quelle utilizzate per il torneo)
08.02 Approaches
Scrivere il tipo e marca delle approaches.
08.03 Superficie
Scrivere il tipo e marca della superficie delle piste.
08.04 Pin decks
Scrivere il tipo e marca della superficie dei pin decks piste.
08.05 Pin setters
Scrivere il tipo e marca dei pin setters.
08.06 Pins
Scrivere il tipo e marca dei pins.
08.07 Sistema punteggio
Scrivere marca e tipo del sistema di punteggio.
08.08 Data scadenza omologazione
Indicare la data di scadenza della omologazione
08.09 Data richiesta omologazione
Qualora la data di scadenza della omologazione sia anteriore a quella di effettuazione del torneo indicare la data in cui è stata presentata la nuova richiesta di omologazione.
09. Specifiche condizionamento
09.01 Macchina oliatrice
Scrivere la marca e tipo di macchina oliatrice
09.02 Olio
Scrivere la marca e tipo di olio
09.03 Detergente
Scrivere la marca e tipo di detergente usato
09.04 Condizionamento preparato da
Scrivere chi prepara il condizionamento se una persona (scrivere nome e cognome) una ditta o il centro bowling.
09.05 Condizionamento eseguito da
Scrivere chi effettua il condizionamento se una persona (scrivere nome e cognome) una ditta o il centro bowling.
10. Monte premi espresso in euro
I montepremi vanno calcolati in base a quanto previsto dai regolamenti in vigore per le varie tipologie di tornei autorizzati.
Non dimenticare di considerare i premi speciali se previsti.
Scrivere l’elenco completo dei premi e la somma totale.
11. Formato del torneo
Questo campo deve includere una piena descrizione di ciascuna fase del torneo (normalmente una qualifica, una semifinale e una finale).
Per ciascuna fase prevista deve essere spiegato:
Numero di partite nella fase
Il numero di giocatori che proseguono nella successiva fase
Se i birilli abbattuti vengono portati avanti nella successiva fase
Come vengono classificati i giocatori non qualificati o perdenti di una fase.
Qualora si adottano formule particolari quali Turbo o Desperados, specificare brevemente le modalità di svolgimento.
Devono essere inoltre esplicitamente indicate le regole per la destinazione del premio in caso di assenza di atleti qualificati alla finale. come da regolamento n vigore
12. Regole dei pari merito
Indicare che valgono le norme previste nel RTS 2018
13. Assegnamento piste e spostamento
13.00 Numero di piste
Specificare il numero di piste ove si svolge il torneo.
13.01 Sorteggio piste
Specificare che il sorteggio piste avviene 30 minuti prima dell’inizio del gioco per I ritardatari verrà effettuato dai responsabili del torneo.
13.02 Giocatori per coppia di piste in qualifica
Specificare il numero di giocatori per coppia di pista nei turni di qualifica.
13.03 Frequenza di spostamento
Specificare : dopo ogni partita, oppure dopo ogni due partite.
13.04 metodo di spostamento
Specificare : spostamento dei giocatori a destra, oppure, spostamento a destra per i giocatori sulla pista pari e a sinistra per i giocatori su pista dispari.
13.05 Numero di piste dello spostamento
Specificare il numero di piste e turno, es. Due nei turni con pochi atleti Quattro nei turni completi.
14. Iscrizioni
14.01 Precedenze delle Iscrizione
Indicare la data dell’inizio delle iscrizioni e le precedenze (prima le regioni più lontane ecc.). Per i tornei a rientri è possibile prenotare anche il rientro.
14.02 Prenotazioni come da regolamento in vigore
Le prenotazioni dovranno essere effettuate da un dirigente della A.S richiedente.
L’A.S. organizzatrice del torneo, deve accettare le prenotazioni solo se sono effettuate nel rispetto delle modalità e dei tempi fissati dal regolamento del torneo.
Le prenotazioni telefoniche devono essere seguite da conferma scritta (fax, telegramma o e-mail) entro i tre giorni successivi. Trascorso tale termine, l’organizzatore può assegnare ad altri i posti non confermati.
14.03 Mancata partecipazione come da regolamento in vigore
Scrivere la seguente regola:
I posti prenotati e confermati non possono essere più disdetti. In caso di, mancata partecipazione l’A.S., entro e non oltre 5 giorni dalla data di svolgimento del torneo, è tenuta a pagare all’organizzazione l’intera quota di iscrizione. In caso di mancato pagamento, l’A.S. organizzatrice, verificata l’inerzia dell’A.S. morosa - dopo formale richiesta rimasta inevasa, trascorsi 30 giorni dal termine della competizione, potrà denunciare la morosità alla Segreteria Generale, per i provvedimenti del caso.
14.04 Cancellazione del rientro
Scrivere se possibile o impossibile.
14.05 Procedura per i rientri
Specificare bene la procedura in caso un atleta cancelli il rientro prenotato. Si raccomanda di seguire questo sistema: L’atleta che ha prenotato il rientro in un determinato turno può annullare il suo rientro e rimetterlo all’organizzazione ( con la restituzione della quota del rientro) se quel turno è completo e esiste una lista di prenotazioni per il suddetto turno, è sempre l’organizzazione che dispone dell’assegnazione di quei posti vacanti seguendo la lista di priorità (non ci possono essere cessioni di rientri direttamente da atleta a atleta o all’interno di atleti della stessa A.S.)
15. Programma del torneo
Riportare il programma e gli orari di tutto il torneo inclusi turni di qualifica e finali.
Inserire nel programma eventuali turni di riserva, una volta approvata la locandina non è possibile modificare nulla, salvo deroghe. Quindi si consiglia sempre di prevedere turni di riserva in più.
Tempi tra turni di qualifica:
Se vengono usate sedici piste o meno,
3 ½ ore (6 partite 4 giocatori per coppia di piste) condizionamento compreso
4 ore (8 partite 4 giocatori per coppia di piste) condizionamento compreso
4 ½ ore (6 partite 6 giocatori per coppia di piste) condizionamento compreso
6 ore (6 partite 8 giocatori per coppia di piste) condizionamento compreso
Se vengono usate più di sedici piste aggiungere 30 minuti
Per i tornei internazionali ETBF rispettare le tabelle ETBF.
16. Risultati
Specificare in quale modo si possono visionare i risultati ufficiali (Es. centro bowling, sito web), deve essere sempre indicato il sito federale fra quelli in cui sia possibile visionare i risultati ufficiali.
Gli organizzatori dei tornei autorizzati hanno l’obbligo di compilare il report dei risultati messo a disposizione dalla Federazione seguendo le procedure indicate dalla Segreteria, inviandolo all’indirizzo risultati@fisb.it L’invio deve avvenire al massimo entro tre ore dal termine di ogni turno di qualificazione, due ore per l’ultimo turno e un’ora per la finale. La pubblicazione delle classifiche sul sito federale avverrà in automatico all’invio del format.
Con l’ottenimento dell’autorizzazione, l’organizzatore si obbliga alla pubblicazione dei risultati sul sito internet della federazione.
Gli organizzatori avranno facoltà di pubblicare i risultati anche su siti dedicati purché siano stati segnalati nel regolamento inviato in segreteria. La pubblicazione su internet dei risultati è obbligatoria per evidenziare che si tratta di competizioni autorizzate dalla federazione, avendo cura di mettere in risalto il logo FISB e il link del sito internet federale: www.fisb.it;
17. Alberghi convenzionati
Indicare gli alberghi convenzionati completi di indirizzo completo e persona di riferimento per le prenotazioni. (es. Hotel XJY via, città, E-mail, tel. Fax convenzione, persona di riferimento)
18. Altre informazioni
Scrivere eventuali altre info (es. Mappa bowling, mezzi per arrivare al centro ecc.)
19. Ufficiali di gara
Scrivere il nominativo del/degli ufficiali di gara ove previsti.
20. Norme Generali
Scrivere: è obbligatorio osservare l’RTS 2019. Eventuali contestazioni saranno risolte dal responsabile/i del torneo e/o dagli ufficiali di gara, salvo ricorso agli organi di giustizia federale. Per quanto non previsto dal presente regolamento fanno testo le regole F.I.S.B.- E.T.B.F. - W.T.B.A. - F.I.Q.