Modulo approvazione regolamento tornei autorizzati

SPECIALITA’ DOPPIO E TEAM (3-4-5)

(e singolo non FISB500)

Leggere i riferimenti guida prima di compilare il modulo

Tutti i riferimenti guida si trovano da pag 6

Il modulo è valido per la stagione agonistica 2021

01. Tipo di torneo

01.01

Internazionale

-

01.02

Nazionale

Singolo a Handicap

01.03

Locale

TORNEO NAZIONALE

01.04

Punti Ranking

NO

02. Indirizzo Web con le informazioni del torneo

02.01

Sito web del torneo

www.fisb.it

02.02

Altro sito web rilevante

-

03. Richieste approvazione

03.01

Torneo FISB

SI

03.02

ETBF Tournament

NO

03.03

WB Tournament

NO

04 Informazioni Torneo

04.01

Organizzatore torneo A.S.D.

DELIRIUM

04.02

Direttore del torneo

NICOLA PONGOLINI

04.03

Nome torneo

CITTA' DI MODENA MEMORIAL FABRIZIO GIANOTTI

04.04

Centro

BOWLING SOTTOSOPRA

04.06

Città

MODENA

04.07

Primo giorno

21/06/21

04.08

Ultimo giorno

27/06/21

04.09

Data del bonifico

05. Delimitazioni torneo

05.01

Categorie

TUTTE

05.02

Tipo torneo

SINGOLO

05.03

Handicap

COME DA RTS 2021

05.06

Quota iscrizione

€ 70,00

05.07

Quota rientro

€ 40,00

06. Responsabili delle informazioni e iscrizioni del Torneo

06.01

Contatto nel centro

SI

06.02

Persona/e responsabile

NICOLA PONGOLINI

06.03

Indirizzo

Via Alessandrini, 1 Salsomaggiore Terme (PR)

06.04

Telefono

-

06.05

Cellulare

3270033726

06.06

Fax

-

06.07

Email

pongobowl94@libero.it

07. Indirizzo centro

07.01

Indirizzo

VIA EMILIA OVEST 451

07.02

Telefono

059 332583

07.03

Cellulare

-

07.04

Fax

-

07.05

Email

BOWLINGSOTTOSOPRA@LIBERO.IT

07.06

Website

WWW.BOWLINGSOTTOSOPRA.IT

08. Specifiche centro

08.01

Numero di piste

16

08.02

Approaches

BRUNSWICK PRO LANE

08.03

Superficie

BRUNSWICK PRO LANE

08.04

Pin decks

BRUNSWICK PRO LANE

08.05

Pin setters

AMF 82/70

08.06

Pins

BRUNSWICK MAX

08.07

Sistema punteggio

STELTRONIC

08.08

Data scadenza omolog.

30/12/2021

08.09

Data richiesta omolog.

30/12/2019

09. Specifiche condizionamento

09.01

Oil machine

KUSTODIAN ION

09.02

Oil

CURVE

09.03

Cleaner

DEFENCE-C

09.04

Pattern preparato da

NICOLA PONGOLINI

09.05

Cond. eseguito da

SARGHI MUGUREL

10. Montepremi

Tabella 1

Tabella 2

Tabella 3

Iscritti : 110

Iscritti : 140

Iscritt : 170

Rientri : 50

Rientri : 60

Rientri : 80

1° Class.

€ 960,00

€ 1.230,00

€ 1.500,00

2° Class.

€ 680,00

€ 870,00

€ 1.100,00

3° Class.

€ 520,00

€ 660,00

€ 800,00

4° Class.

€ 400,00

€ 500,00

€ 630,00

5° Class.

€ 360,00

€ 460,00

€ 560,00

6° Class.

€ 320,00

€ 420,00

€ 520,00

7° Class.

€ 300,00

€ 380,00

€ 475,00

8° Class.

€ 280,00

€ 340,00

€ 440,00

9° Class.

€ 220,00

€ 290,00

€ 360,00

10° Class.

€ 220,00

€ 290,00

€ 360,00

11° Class.

€ 220,00

€ 290,00

€ 360,00

12° Class.

€ 180,00

€ 230,00

€ 285,00

13°Class.

€ 180,00

€ 230,00

€ 285,00

14°Class.

€ 180,00

€ 230,00

€ 285,00

15°Class.

€ 120,00

€ 150,00

€ 190,00

16°Class.

€ 120,00

€ 150,00

€ 190,00

17°Class.

€ 120,00

€ 150,00

€ 190,00

18°Class.

€ 120,00

€ 150,00

€ 190,00

19°Class.

€ 120,00

€ 150,00

€ 190,00

20°Class.

€ 90,00

€ 110,00

€ 140,00

21°Class.

€ 90,00

€ 110,00

€ 140,00

22°Class.

€ 80,00

€ 100,00

€ 120,00

23°Class.

€ 80,00

€ 100,00

€ 120,00

24°Class.

€ 80,00

€ 100,00

€ 120,00

Totale

€ 6.040,00

€ 7.690,00

€ 9.550,00

11. Formato del torneo

QUALIFICAZIONE

N.6 PARTITE A TOTALE BIRILLI + HDCP, si potrà usufruire della possibilità di UN SOLO RIENTRO.

SEMIFINALE

I PRIMI 20 DELLE QUALIFICAZIONE + 2 MIGLIORI CADETTI + 2 MIGLIORI DONNE DISPUTERANNO 5 PARTITE RIPARTENDO DA 0 (5 SERIE DA 1 PARTITA)

I PRIMI 8 GIOCATORI DELLA SEMIFINALE PASSERANNO ALLA FINALE.

FINALE

8 GIOCATORI RIPORTANDO IL 50% DEI BIRILLI DELLA SEMIFINALE DISPUTERANNO LA FINALE A PETERSEN CON ABBUONO DI 20 PER VITTORIA, 10 PER IL PAREGGIO E 0 PER LA SCONFITTA.

12. Regole dei pari merito del torneo

Norme previste da R.T.S. 2021

13. Assegnazione piste e spostamento

13.00

Numero di piste

14+2

13.01

Sorteggio piste

30 MINUTI PRIMA DEL TURNO, IN CASO DI MANCATA PRESENZA, IL BOWLING FARA' IN AUTOMATICO IL SORTEGGIO.

13.02

Giocatori per coppia di piste

ALMENO 3

13.03

Frequenza di spostamento

OGNI 2 PARTITE

13.04

Metodo di movimento

SPOSTAMENTO A DESTRA

13.05

N° piste di spostamento

4

14. Indicazioni per le iscrizioni

14.01

Precedenze delle iscrizioni

Dal 19/04/21 oltre 350 km

Dal 03/05/21 oltre 150 km

Dal 24/05/21 tutti i restanti

14.02

Prenotazioni come da RTS 2021

Le prenotazioni dovranno essere fatte da un dirigente dell’A.S. richiedente. L'A.S. organizzatrice del torneo deve accettare le prenotazioni solo se sono eseguite nel rispetto delle norme e dei tempi fissati dal regolamento del torneo. Le prenotazioni telefoniche devono essere seguite da conferma scritta Email entro i tre giorni successivi. Trascorso tale termine l'organizzatore può assegnare ad altri i posti non confermati.

14.03

Mancata partecipazione come da RTS 2021

L’A.S. è responsabile dei turni di gioco confermati e non giocati ed è tenuta a pagare all’organizzazione le quote stabilite nel regolamento del torneo entro il termine perentorio di cinque giorni dalla data di conclusione del torneo. In caso di mancato pagamento, l’A.S.D. organizzatrice, verificata l’inerzia dell’A.S.D. morosa e dopo formale richiesta rimasta inevasa, trascorsi 30 giorni dal termine della competizione può denunciare la morosità alla Segreteria Generale per i provvedimenti del caso.

14.04

Cancellazione dei rientri

Non prevista

14.05

Procedura dei rientri

Si potrà usufruire di un solo Rientro. Per i rientri prenotati nei turni di Venerdì e Sabato, il pagamento del rientro sarà effettuato al momento del pagamento del primo turno.

15. Programma del torneo

LUNEDI' 21 GIUGNO ORE 20:30

MARTEDI' 22 GIUGNO ORE 20:30

MERCOLEDI' 23 GIUGNO ORE 20:30

GIOVEDI' 24 GIUGNO ORE 20:30

VENERDI' 25 GIUGNO ORE 17:00

VENERDI' 25 GIUGNO ORE 20:30

SABATO 26 GIUGNO ORE 9:00

SABATO 26 GIUGNO ORE 12:30

SABATO 26 GIUGNO ORE 16:00

SABATO 26 GIUGNO ORE 19:30

DOMENICA 27 SEMIFINALE ORE 10

A questa competizione e agli allenamenti preparatori alla stessa, possono partecipare gli atleti in possesso dei seguenti requisiti:

Essere regolarmente tesserati alla F.I.S.B. per la stagione agonistica 2021 nelle categorie agonistiche (1^, 2^, 3^, 4^);

Essere in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità, Autocertificazione valida per gli spostamenti nei limiti di quanto indicato nel DCMP in vigore, e lettera accompagnatoria del Presidente dell’ASD.

16. Risultati

16.01

Risultati nel centro

SI

16.02

Risultati nel sito web

Pubblicazione risultati

Gli organizzatori dei tornei autorizzati hanno l’obbligo di compilare il report dei risultati mes-so a disposizione dalla Federazione seguendo le procedure indicate dalla Segreteria, inviandolo all’indirizzo risultati@fisb.it al termine di ogni turno di gioco. La pubblicazione delle classifiche sul sito federale avverrà in automatico all’invio del format.

Con l’ottenimento dell’autorizza-zione, l’organizzatore si obbliga alla pubblicazione dei risultati sul sito internet della federazione.

Gli organizzatori avranno facoltà di pubblicare i risultati anche su siti dedicati purché siano stati segnalati nel regolamento inviato in segre-teria. La pubblicazione su internet dei risultati è obbligatoria per evidenziare che si tratta di compe-tizioni autorizzate dalla federazione, avendo cura di mettere in risalto il logo FISB e il link del sito internet federale: www.fisb.it;

SI

17. Alberghi convenzionati

18. Altre informazioni

N.B Le regole per il rientro soprattutto nei giorni di venerdì e sabato.

19. Giudici di gara

20. Norme generali

E’ obbligatorio osservare il Regolamento Tecnico Sportivo 2021.

Eventuali contestazioni saranno risolte dal responsabile/i del torneo e/o dagli ufficiali di gara, salvo ricorso agli organi di giustizia federale. Per quanto non previsto dal presente regolamento fanno testo le regole F.I.S.B.- E.T.B.F. – I.B.F.

Rendiconto torneo

Rendiconto su 110 Giocatori + 50 Rientri

Quota Iscrizione € 70,00

Quota Rientro € 40,00

Costo Partite € 2,50

Quota Fisb € 250

Quota ASD 10% = 970 €

Incasso:

70x110=7700€

40x50=2000€

Tot. 9700€

Partite

15x160=2400€

2,50x176=440€

Tot. 2840€

Montepremi

9700-2840-250-970= 5640€

ASD DELIRIUM AGGIUNGE € 400,00

MONTEPREMI TOTALE € 6040,00

Rendiconto su 140 Giocatori + 60 Rientri

Quota Iscrizione € 70,00

Quota Rientro € 40,00

Costo Partite € 2,50

Quota Fisb € 250

Quota ASD 10% = €1220

Incasso:

70x140=€9800

40x60=€2400

Tot. €12200

Partite:

15x200=€3000

2,50x176=€440

Tot. €3440

Montepremi

12200-3440-250-1220=€7290

ASD DELIRIUM AGGIUNGE € 400

MONTEPREMI TOTALE € 7690

Rendiconto su 170 Giocatori + 80 Rientri

Quota Iscrizione € 70,00

Quota Rientro € 40,00

Costo Partite € 2,50

Quota Fisb € 250

Quota ASD 10% = €1510

Incasso:

70x170=€11900

40x80=€3200

Tot. €15100

Partite:

15x250=€3750

2,5x176=€440

Tot.€4190

Montepremi

15100-4190-250-1510=€9150

ASD DELIRIUM AGGIUNGE € 400

MONTEPREMI TOTALE € 9550

01. Tipo di torneo

01.01 Torneo Internazionale

Scrivere Tipo A o B e presentare debitamente compilati i moduli di richiesta ETBF

01.02 Torneo Nazionale

Scrivere tipo nazionale (Singolo Scratch, Singolo a Handicap, Femminile, Doppio a handicap, Doppio Misto, Nazionale a Handicap in Team (3/4/5), Amatoriale

01.03 I TORNEI SONO TUTTI NAZIONALI

01.04 Punti Ranking

Scrivere SI (se il torneo vale per classifica ranking nazionale) oppure NO

02. Indirizzo Web ufficiale con le informazioni sul torneo

02.01 Sito Web del torneo

Compilare con il nome completo es. www.nometorneo.com

02.02 Altro Sito Web del torneo

Compilare con il nome completo es. www.nomesito.com

03. Richiesta approvazione

03.01 Richiesta approvazione F.I.S.B.

Compilare SI’

03.02 Richiesta approvazione ETBF

Compilare SI (SE NECESSARIO)

03.03 Richiesta approvazione WB

Compilare SI’

04. Informazioni torneo

04.01 Organizzatore Torneo

Scrivere il nome della Associazione Sportiva che organizza il torneo

04.02 Nome torneo

Scrivere il nome del torneo (es. 1° torneo città di ……….)

04.03 Centro

Scrivere il nome del centro in cui viene disputato il torneo

04.04 Città

Scrivere il nome della città in cui viene disputato il torneo

04.06 Primo giorno

Scrivere il primo giorno in cui si disputa il torneo ( es 1 maggio 2021).

04.07 Ultimo giorno

Scrivere l’ultimo giorno in cui si disputa il torneo ( es 7 maggio 2021).

04.08 Data effettuazione bonifico

Indicare la data di effettuazione del bonifico relativo alla quota federale del torneo.

05. Delimitazioni del torneo

05.01 Categorie

Specificare le categorie che possono partecipare al torneo

(es. Naz. Singolo a Handicap Cat. ….) - (es. Naz. Singolo Scratch Tutte)

05.02 Tipo torneo

Specificare la/le specialità in cui si svolgerà il torneo, Singolo, Doppio, Tris, Squadra, e se Femminile

05.03 handicap

Se si gioca con tutte le categorie gli handicap saranno i seguenti: come da Rts 2021

05.06 Quota Iscrizione per giocatore

Internazionali: quota libera

Nazionali in Team: quota libera

Nazionali in Tris: quota libera

Nazionali in Doppio/Doppio Misto quota libera

Nazionali Singolo Scratch: quota libera

Nazionali Singolo a Handicap: quota libera

Locali Regionali e Interregionali quota libera

05.07 Quota rientro se possibile

Quota libera da specificare

06. Responsabile iscrizioni/informazioni

06.01 Contatto nel centro

Scrivere SI’ se all’interno del centro bowling vi è una persona incaricata dall’organizzazione , scrivere NO se non c’è all’interno del centro bowling una persona incaricata dall’organizzazione

06.02 Nome persona

Scrivere il nome della persona responsabile

06.03 Indirizzo

Se la persona è esterna al centro bowling scrivere l’indirizzo completo di Nome Cognome, indirizzo, CAP e città.

06.04 Telefono

Se la persona è esterna al centro bowling scrivere il numero completo di prefisso.

06.05 Cellulare

Se la persona è esterna al centro bowling scrivere il numero completo di prefisso.

06.06 Fax

Se la persona è esterna al centro bowling scrivere il numero completo di prefisso.

06.07 Email

Se la persona è esterna al centro bowling scrivere la e-mail completa.

07. Indirizzo Centro

07.01 Indirizzo

Scrivere: il nome del centro, indirizzo e numero civico, CAP e città.

07.02 Telefono

Scrivere il numero di telefono completo di prefisso del centro bowling se la persona responsabile è interna

07.03 Cellulare

Scrivere il numero di telefono completo di prefisso del centro bowling se la persona responsabile è interna

07.04 Fax

Scrivere il numero di telefono completo di prefisso del centro bowling se la persona responsabile è interna

07.05 Email

Scrivere la e-mail del centro se la persona responsabile è interna al centro bowling.

07.06 Website

Scrivere il nome del sito web del centro (se esiste) nel formato www.xxxxxxxx.xxx (es: www.centre.com).

08. Specifiche Centro

08.01 Numero piste

Scrivere il numero di piste del centro bowling e (quelle utilizzate per il torneo)

08.02 Approaches

Scrivere il tipo e marca delle approaches.

08.03 Superficie

Scrivere il tipo e marca della superficie delle piste.

08.04 Pin decks

Scrivere il tipo e marca della superficie dei pin decks piste.

08.05 Pin setters

Scrivere il tipo e marca dei pin setters.

08.06 Pins

Scrivere il tipo e marca dei pins.

08.07 Sistema punteggio

Scrivere marca e tipo del sistema di punteggio.

08.08 Data scadenza omologazione

Indicare la data di scadenza della omologazione

08.09 Data richiesta omologazione

Qualora la data di scadenza della omologazione sia anteriore a quella di effettuazione del torneo indicare la data in cui è stata presentata la nuova richiesta di omologazione.

09. Specifiche condizionamento

09.01 Macchina oliatrice

Scrivere la marca e tipo di macchina oliatrice

09.02 Olio

Scrivere la marca e tipo di olio

09.03 Detergente

Scrivere la marca e tipo di detergente usato

09.04 Condizionamento preparato da

Scrivere chi prepara il condizionamento se una persona (scrivere nome e cognome) una ditta o il centro bowling.

09.05 Condizionamento eseguito da

Scrivere chi effettua il condizionamento se una persona (scrivere nome e cognome) una ditta o il centro bowling.

10. Monte premi espresso in euro

I montepremi vanno calcolati in base a quanto previsto dai regolamenti in vigore per le varie tipologie di tornei autorizzati.

Non dimenticare di considerare i premi speciali se previsti.

Scrivere l’elenco completo dei premi e la somma totale.

11. Formato del torneo

Questo campo deve includere una piena descrizione di ciascuna fase del torneo (normalmente una qualifica, una semifinale e una finale).

Per ciascuna fase prevista deve essere spiegato:

Numero di partite nella fase

Il numero di giocatori che proseguono nella successiva fase

Se i birilli abbattuti vengono portati avanti nella successiva fase

Come vengono classificati i giocatori non qualificati o perdenti di una fase.

Qualora si adottano formule particolari quali Turbo o Desperados, specificare brevemente le modalità di svolgimento.

Devono essere inoltre esplicitamente indicate le regole per la destinazione del premio in caso di assenza di atleti qualificati alla finale. come da regolamento n vigore

12. Regole dei pari merito

Indicare che valgono le norme previste nel RTS 2021

13. Assegnamento piste e spostamento

13.00 Numero di piste

Specificare il numero di piste ove si svolge il torneo.

13.01 Sorteggio piste

Specificare che il sorteggio piste avviene 30 minuti prima dell’inizio del gioco per I ritardatari verrà effettuato dai responsabili del torneo.

13.02 Giocatori per coppia di piste in qualifica

Specificare il numero di giocatori per coppia di pista nei turni di qualifica.

13.03 Frequenza di spostamento

Specificare : dopo ogni partita, oppure dopo ogni due partite.

13.04 metodo di spostamento

Specificare : spostamento dei giocatori a destra, oppure, spostamento a destra per i giocatori sulla pista pari e a sinistra per i giocatori su pista dispari.

13.05 Numero di piste dello spostamento

Specificare il numero di piste e turno, es. Due nei turni con pochi atleti Quattro nei turni completi.

14. Iscrizioni

14.01 Precedenze delle Iscrizione

Indicare la data dell’inizio delle iscrizioni e le precedenze (prima le regioni più lontane ecc.). Per i tornei a rientri è possibile prenotare anche il rientro.

14.02 Prenotazioni come da regolamento in vigore

Le prenotazioni dovranno essere effettuate da un dirigente della A.S richiedente.

L’A.S. organizzatrice del torneo, deve accettare le prenotazioni solo se sono effettuate nel rispetto delle modalità e dei tempi fissati dal regolamento del torneo.

Le prenotazioni telefoniche devono essere seguite da conferma scritta (fax, telegramma o e-mail) entro i tre giorni successivi. Trascorso tale termine, l’organizzatore può assegnare ad altri i posti non confermati.

14.03 Mancata partecipazione come da regolamento in vigore

Scrivere la seguente regola:

I posti prenotati e confermati non possono essere più disdetti. In caso di, mancata partecipazione l’A.S., entro e non oltre 5 giorni dalla data di svolgimento del torneo, è tenuta a pagare all’organizzazione l’intera quota di iscrizione. In caso di mancato pagamento, l’A.S. organizzatrice, verificata l’inerzia dell’A.S. morosa - dopo formale richiesta rimasta inevasa, trascorsi 30 giorni dal termine della competizione, potrà denunciare la morosità alla Segreteria Generale, per i provvedimenti del caso.

14.04 Cancellazione del rientro

Scrivere se possibile o impossibile.

14.05 Procedura per i rientri

Specificare bene la procedura in caso un atleta cancelli il rientro prenotato. Si raccomanda di seguire questo sistema: L’atleta che ha prenotato il rientro in un determinato turno può annullare il suo rientro e rimetterlo all’organizzazione ( con la restituzione della quota del rientro) se quel turno è completo e esiste una lista di prenotazioni per il suddetto turno, è sempre l’organizzazione che dispone dell’assegnazione di quei posti vacanti seguendo la lista di priorità (non ci possono essere cessioni di rientri direttamente da atleta a atleta o all’interno di atleti della stessa A.S.)

15. Programma del torneo

Riportare il programma e gli orari di tutto il torneo inclusi turni di qualifica e finali.

Inserire nel programma eventuali turni di riserva, una volta approvata la locandina non è possibile modificare nulla, salvo deroghe. Quindi si consiglia sempre di prevedere turni di riserva in più.

Tempi tra turni di qualifica:

Se vengono usate sedici piste o meno,

3 ½ ore (6 partite 4 giocatori per coppia di piste) condizionamento compreso

4 ore (8 partite 4 giocatori per coppia di piste) condizionamento compreso

4 ½ ore (6 partite 6 giocatori per coppia di piste) condizionamento compreso

6 ore (6 partite 8 giocatori per coppia di piste) condizionamento compreso

Se vengono usate più di sedici piste aggiungere 30 minuti

Per i tornei internazionali ETBF rispettare le tabelle ETBF.

16. Risultati

Specificare in quale modo si possono visionare i risultati ufficiali (Es. centro bowling, sito web), deve essere sempre indicato il sito federale fra quelli in cui sia possibile visionare i risultati ufficiali.

Gli organizzatori dei tornei autorizzati hanno l’obbligo di compilare il report dei risultati messo a disposizione dalla Federazione seguendo le procedure indicate dalla Segreteria, inviandolo all’indirizzo risultati@fisb.it L’invio deve avvenire al massimo entro tre ore dal termine di ogni turno di qualificazione, due ore per l’ultimo turno e un’ora per la finale. La pubblicazione delle classifiche sul sito federale avverrà in automatico all’invio del format.

Con l’ottenimento dell’autorizzazione, l’organizzatore si obbliga alla pubblicazione dei risultati sul sito internet della federazione.

Gli organizzatori avranno facoltà di pubblicare i risultati anche su siti dedicati purché siano stati segnalati nel regolamento inviato in segreteria. La pubblicazione su internet dei risultati è obbligatoria per evidenziare che si tratta di competizioni autorizzate dalla federazione, avendo cura di mettere in risalto il logo FISB e il link del sito internet federale: www.fisb.it;

17. Alberghi convenzionati

Indicare gli alberghi convenzionati completi di indirizzo completo e persona di riferimento per le prenotazioni. (es. Hotel XJY via, città, E-mail, tel. Fax convenzione, persona di riferimento)

18. Altre informazioni

Scrivere eventuali altre info (es. Mappa bowling, mezzi per arrivare al centro ecc.)

19. Ufficiali di gara

Scrivere il nominativo del/degli ufficiali di gara ove previsti.

20. Norme Generali

Scrivere: è obbligatorio osservare l’RTS 2019. Eventuali contestazioni saranno risolte dal responsabile/i del torneo e/o dagli ufficiali di gara, salvo ricorso agli organi di giustizia federale. Per quanto non previsto dal presente regolamento fanno testo le regole F.I.S.B.- E.T.B.F. – I.B.F.