Roma, 21 giugno 2022 Prot. 1410/ap
A tutti i
Comitati Regionali
Loro Sedi
Impianti Bowling Interessati
Loro Sedi
Oggetto: Indizione Campionato Italiano Silver Cup M/F 2022
Secondo quanto previsto dal Regolamento Tecnico Sportivo 2022, la Federazione Italiana Sport Bowling con la collaborazione del Comitato Regionale Lazio e Campania, indice e organizza:
FINALE ITALIANA SILVER CUP
23 – 24 Luglio 2022
Categoria |
Località |
Girone Maschile hdcp 2^ - 3^ - 4^ categoria |
Mondial Bowling: Via Mura Dei Francesi, 1 00043 Ciampino RM |
Girone Femminile hdcp 2^ - 3^ - 4^ categoria |
Bowling Oltremare: Via J.F Kennedy, 12, 80125 Napoli NA |
Categoria |
Nr. Partecipanti |
Nr. Semifinalisti |
Girone Maschile hdcp 2^ - 3^ - 4^ categoria |
96 |
n. 16 |
Girone Femminile hdcp 2^ - 3^ - 4^ categoria |
64 |
n. 12 |
Responsabile della manifestazione:
FISB con la collaborazione del Comitato Regionale Lazio/Campania
Responsabile della Attrezzature e Piste:
a cura della Commissione Tecnica Attrezzature
Ufficiali di gara:
Verranno comunicati in seguito dal CNA
TURNI DI GIOCO M/F
Turno 1 Sabato 23/07/2022 ore 09,00 (08.50 tiri di prova) Ciampino - Napoli
Turno 2 Sabato 23/07/2022 ore 13,00 (12.50 tiri di prova) Ciampino - Napoli
Turno 3 Sabato 23/07/2022 ore 17,00 (16.50 tiri di prova) Ciampino
Semifinale Domenica 24/07/2022 ore 09:00
Al termine pausa e condizionamento
Finale prevista per le ore 13:30
A seguire Premiazione
Regolamento della finale Italiana Silver Cup valido sia per il settore maschile e femminile
Modalità di svolgimento:
Qualificazioni: n. 6 partite (3 serie da 2 partite ciascuna); per la 1^ serie le piste verranno sorteggiate dall’organizzazione con indicazione dello spostamento per le successive serie.
Semifinale: ripartendo da zero e suddivisi in gironi pari e dispari disputeranno una finale Round Robin con abbuono 20/10;
Finale: Il primo classificato del girone pari e il primo classificato del girone dispari si contenderanno la vittoria sulla distanza delle due partite a somma birilli. Stessa modalità per l’assegnazione del terzo posto tra i secondi classificati dei due gironi.
Per i successivi piazzamenti, il terzo classificato di ciascun girone, sulla base del maggior numero di birilli abbattuti nella semifinale (senza abbuoni), verranno classificati nella posizione 5^ e 6^, idem per i quarti classificati e così via per tutte le altre posizioni.
Gli atleti vincitori saranno premiati con la Silver Cup FISB 2022 ed avranno un contributo di Euro 200,00
I presidenti delle A.S.D. entro il giorno 03/07/2022 dovranno inviare al Presidenti/Delegato Regionale della propria regione, l’elenco dei qualificati e richiedenti l’iscrizione ai campionati in oggetto, comprese le richieste di ripescaggi a livello regionale.
I Presidenti/Delegati Regionali dovranno comunicare, alla Segreteria Generale, entro e non oltre il 10/07/2022 i nominativi degli atleti partecipanti, così come ricevuti dalle A.S.D., con relativo numero di tessera, categoria e A.S. di appartenenza. Per ogni atleta, se previsto, dovrà essere indicato il tecnico accompagnatore.
In caso di rinuncia degli atleti/e aventi diritto, i responsabili regionali potranno effettuare i ripescaggi dalle classifiche regionali secondo quanto disciplinato nel capitolo 6 (Regola dei Ripescaggi) del RTS – Sezione Agonistica.
Eventuali controversie saranno risolte dal Giudice di Gara Federale, fermo restando il diritto di ricorso agli Organi di Giustizia Federale.
Per quanto non previsto nel presente regolamento, farà testo quanto sancito dalla FISB - RTS e I.B.F.
MODALITÀ DI CONTROLLO BOCCE
L’elenco delle bocce da presentare prima dell’inizio della competizione potrà comprendere fino ad un massimo di nr. 6 bocce e potranno essere tutte portate e nell’area di gioco.
Per l’intera durata della competizione potranno essere utilizzate le sole bocce presenti nell’elenco consegnato al momento della registrazione alla gara.
Prima della premiazione verranno controllate le bocce ai primi tre atleti/e classificati. Ogni irregolarità riscontrata comporterà l’automatica esclusione dalla classifica, che sarà conseguentemente, rimodulata.
I responsabili dell’irregolarità saranno deferiti agli Organi di Giustizia.
Nota Bene:
- L’assegnazione dei turni avviene secondo il criterio diretto della maggiore distanza, calcolata tra il capoluogo della regione di provenienza e il centro bowling ospitante;
- turni, gli orari di gioco e il numero dei partecipanti assegnati ad ogni regione sono indicativi e potranno subire variazioni, dopo le avvenute adesioni di tutte le regioni e degli eventuali ripescaggi a scala nazionale. Potranno subire ulteriori modifiche nonché annullamenti in caso di disdette tardive da parte degli atleti iscritti.
Nota Bene: I turni e gli orari di gioco assegnati sono indicativi e potranno subire variazioni nonché cancellazioni, una volta ricevute tutte le adesioni e disponibilità da parte delle regioni.
PREVENZIONE CONTAGIO COVID-19
Facendo seguito a quanto previsto dall’ultima Ordinanza del Ministro della Salute del 28 aprile 2022 e fatte salve nuove comunicazioni, a partire dal 16 giugno 2022, cessa l’obbligatorietà di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per gli eventi e le competizioni sportive, che si svolgeranno al chiuso.
Si suggerisce tuttavia l’adozione delle misure precauzionali, quali ad esempio il distanziamento, l’igiene delle mani, l’igiene delle superfici e l’areazione dei locali dove viene svolta l’attività sportiva, come indicato dalle normative precedenti. Si raccomanda fortemente di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie in situazioni di particolare affollamento e quando le misure precauzionali pocanzi citate non possano essere garantite.
Tabelle delle ripartizioni dei singoli partecipanti e turni di gioco
Distribuzione dei turni di gioco Silver femminile Bowling Oltremare (Napoli) |
|||||
REGIONE |
Partecipazione regionale |
Assegnazione |
Iscritti |
Ore 09,00 |
Ore 13,00 |
ABRUZZO |
2 |
1 |
1 | ||
CAMPANIA |
15 |
5 |
5 | ||
EMILIA ROMAGNA |
27 |
9 |
9 | ||
LAZIO |
29 |
10 |
10 | ||
LIGURIA |
- |
- | |||
LOMBARDIA |
66 |
23 |
23 |
||
MARCHE |
1 |
1 |
1 | ||
PIEMONTE |
22 |
7 |
7 |
||
PUGLIA |
- |
- | |||
SARDEGNA |
6 |
2 |
2 |
||
SICILIA |
8 |
3 |
3 | ||
TOSCANA |
3 |
1 |
1 | ||
VENETO |
5 |
2 |
2 | ||
Totale |
184 |
64 |
32 |
32 |
Distribuzione dei turni di gioco Silver maschile Mondial Bowling (Ciampino RM) |
||||||
REGIONE |
Partecipazione regionale |
Assegnazione |
Iscritti |
Ore 09,00 |
Ore 13,00 |
Ore 17,00 |
ABRUZZO |
3 |
1 |
1 | |||
CAMPANIA |
40 |
7 |
7 | |||
EMILIA ROMAGNA |
87 |
14 |
1 |
13 | ||
LAZIO |
87 |
14 |
14 | |||
LIGURIA |
- |
- | ||||
LOMBARDIA |
157 |
26 |
11 |
15 |
||
MARCHE |
10 |
2 |
2 | |||
PIEMONTE |
74 |
12 |
12 |
|||
PUGLIA |
6 |
1 |
1 | |||
SARDEGNA |
12 |
2 |
2 |
|||
SICILIA |
19 |
3 |
3 |
|||
TOSCANA |
35 |
6 |
6 | |||
VENETO |
47 |
8 |
8 | |||
Totale |
577 |
96 |
32 |
32 |
32 |
Strutture Alberghiere
BOWLING OLTREMARE
Best Western JFK Hotel Napoli Hotel San Paolo
Viale John Fitzgerald Kennedy, 143/147 Via Terracina, 159
80125 Napoli NA•081 621777 80125 Napoli NA•081 617 1766
Hotel Cristina Montespina Park Hotel
Via Diocleziano, 109 Via Provinciale S. Gennaro, 2
80124 Napoli NA•081 762 1369 80125 Napoli NA•081 762 9687
MONDIAL BOWLING
HOTEL MEETING Excel Roma Ciampino
Via Pier Vittorio Aldini, 38/A, 00178 Roma Via Appia Nuova, 160, 00040 Marino RM
Tel - 06 7267 0396 Tel - 06 9354 1170
Hotel Louis II Hotel Palacavicchi
Via Ovidio s.n., 00043 Ciampino (Roma) Via di Ciampino, 70, 00178 Roma RM
Telefono 06/79321937 - 06/79322057 Telefono 06/7934210
Hotel Petra
Via Sante Vandi, 78, 00173 Roma RM
Tel. 06 723 244