Roma, 23 febbraio 2024 Prot. n. 250/SGRM - ap

Ai Rappresentanti Aziendali delle Regioni

Campania

Emilia- Romagna

Lazio

Lombardia

Marche

Piemonte

Puglia

Sicilia

Toscana

CAMPIONATO ITALIANO AZIENDALE SQUADRA

06/07 aprile 2024

Categorie M/A^ M/B^ M/C^ M/D^ Maschile

Femminile F/A^ F/B^ F/C^ F/D^ Femminile

Girone Misto

Località – Emilia

Maschile Femminile tutti

S. Lazzaro Via Speranza 1 San Lazzaro di Savena (BO)

Responsabile della manifestazione:

Commissione Italiana Aziendale Coordinatore Damiano Trapani

Ufficiali di gara:

Verranno comunicati in seguito dal CNA

Il numero totale delle squadre partecipanti per ciascuna regione è comunicato dalla Segreteria Generale in modo proporzionale al numero delle squadre partecipanti alla fase regionale, in base alla disponibilità del centro che ospita la manifestazione.

I Responsabili Regionali dovranno comunicare, alla Commissione Italiana Aziendale, entro e non oltre il 18/03/2024

i nominativi degli atleti partecipanti con relativo numero di tessera, categoria e gruppo aziendale di appartenenza, gli Atleti indicati, in caso di ripescaggio, saranno inseriti nell’ elenco partecipanti e considerati prenotati.

Termine ultimo per le eventuali disdette 5 gg dalla data manifestazione, scaduto tale termine i presidenti delle ASD dovranno far pervenire alla segreteria copia del bonifico e al coordinatore il cartaceo delle quote di partecipazione, utilizzando l’IBAN IT32L0306909606100000193199  

L’Azienda acquisisce il diritto di partecipare al Campionato Italiano Squadra e può formare le squadre con atleti in regola con la fase regionale.

I qualificati al Campionato Italiano Squadra svolgeranno le qualifiche il sabato, se non diversamente stabilito. È esclusa la possibilità di organizzare turni di gioco con una sola regione.

Il numero delle squadre partecipanti di ciascuna regione, sarà comunicato dalla Commissione Italiana Aziendale, proporzionalmente al numero delle squadre partecipanti alla seconda fase regionale, in base alla disponibilità del Centro che ospita la manifestazione.

In caso di problematiche pervenute a poche ore dalla Finale Italiana, il gruppo che ha più squadre iscritte potrà eventualmente spostare la riserva alla squadra che ne avesse bisogno per non perdere il diritto di giocare.

​ Ad ogni turno di gioco le piste verranno assegnate dal Coordinatore del torneo per la prima partita sia di qualifica che di finale.

•​ Il Coordinatore del torneo, pur nel rispetto delle regole federali, avrà parziale autonomia gestionale in modo da poter risolvere con maggiore immediatezza l’insorgere di eventuali problemi.

In ogni caso all’atto della pubblicazione del regolamento della manifestazione potranno essere apportate modifiche in ragione delle condizioni di luogo, di tempo e di gioco.

Si coglie l’occasione della presenza delle aziende per indire una riunione tra tutti i responsabili dei gruppi per approfondire i problemi di settore nell'intervallo dei due turni, gli assenti possono delegare.

Squadra mista livello handicap 0 - 5 - 10 - 15 sia maschile che femminile, le atlete fruiscono di 10 birilli oltre al proprio livello handicap

REGOLAMENTO DI GIOCO

GIRONE: UNICO M/F livello di Handicap tutte, femminile +10 birilli di handicap oltre a quelli previsti nel proprio livello di Handicap.

QUALIFICHE:

Tutte le squadre disputeranno 5 partite di qualificazione a totale birilli, hdcp compreso, suddivise in 5 serie da 1 partita.

In caso di parità vale la regola 5.7.10 “Team che avrà totalizzato l’ultima partita più alta hdcp compreso”

SEMIFINALE:

Accedono alla fase semifinale le prime 10 squadre in classifica generale, hdcp compreso, delle qualifiche.

Le 10 squadre ripartendo tutte da zero, saranno suddivise in 2 gironi pari e dispari ed effettueranno 4 partite di Semifinale.

Le squadre così suddivise, in girone dispari e pari in base alla posizione in classifica, saranno disposte sulle piste nel seguente ordine: la prima classificata del girone dispari giocherà sulla prima pista disponibile seguita dalla prima del girone pari su pista adiacente. La seconda del girone dispari con seconda del girone pari giocheranno sulla coppia di piste a seguire rispettando “squadra dispari con pista dispari e squadra pari con pista pari”, procedendo cosi per tutte le 10 squadre.

Alla fine di ogni partita lo spostamento sarà sulla coppia di piste a destra.

FINALE:

Al termine delle 4 partite verrà effettuata una partita per la difesa di posizione, con condizionamento delle piste designate per la finale.

Lo scontro tra la 1^ del girone pari contro la 1^ del girone dispari decreterà la Squadra Campione Italiano Aziendale.

Non vi sarà lo scontro tra le seconde dei 2 gironi in quanto sarà decretato il terzo posto a pari merito.

La Federazione Italiana Sport Bowling riconoscerà un contributo pari alla somma € 1.000,00 € 900,00 e € 700,00 al lordo delle ritenute, classificate ai primi tre posti ricalcolando il totale birilli a scratch, qualifiche + finale, che rappresenteranno l’Italia al B.E.C. Bowling European Corporative 2025 - Strasburgo o Wittelsheim (Francia).

Le squadre avranno l’obbligo di iscrivere la squadra al BEC con almeno due atleti che abbiano partecipato al Campionato Italiano di Squadra Aziendale.

In caso di mancata iscrizione al B.E.C - Bowling European Corporative delle squadre aventi diritto, il contributo sarà trasferito agli atleti delle squadre che seguono nella classifica della Finale.

Living Place Hotel Bologna

Via Properzia de' Rossi, 40138 Bologna BO tel. 051 60091- Villanova di Castenaso

Codice sconto CAMPBOW2024

Il codice darà diritto ad uno sconto del 10% sulla tariffa rimborsabile online presente esclusivamente nel nostro sito web https://www.livingplacehotelbologna.com (da inserire nella sezione CODICE SCONTO) per le notti del 5 e del 6 Aprile 2024.

In fase di prenotazione il cliente potrà aggiungere la mezza pensione (pranzo o cena 2 portate con un primo e un secondo con contorno a discrezione dello chef con acqua e caffè inclusi) presso il nostro ristorante, al costo di € 27,00 per persona

Gli ospiti potranno effettuare la prenotazione anche scrivendo direttamente all’indirizzo mail info@livingplace.it o telefonando al 051 60091 , specificando il nome dell’evento “Campionato Italiano Bowling presso Bowling di San Lazzaro

TURNI ED ORARI ASSEGNATI ALLE SINGOLE REGIONI

Sabato 06 aprile ore 08,30 - 20 squadre (inizio tiri di prova ore 8,15)

EMILIA

4

LAZIO

6

LOMBARDIA

7

MARCHE

1

TOSCANA

2

Nota Bene: Il condizionamento delle piste verrà effettuato prima di ogni turno di gioco compreso finale.

Sabato 06 aprile ore 14,00 - 16 squadre (inizio tiri di prova ore 13,45)

CAMPANIA

5

LAZIO

7

PIEMONTE

4

Bocce da Bowling

L’atleta e tenuto a presentare una lista bocce che intende utilizzare nella competizione, nel numero massimo consentito dal regolamento, ovvero sei (6).

RIPESCAGGI

Ogni regione prima di ripescare in base alla classifica deve soddisfare le richieste di partecipazione di eventuali Gruppi non qualificati in base alla classifica.