38Modulo approvazione regolamento

tornei autorizzati specialità

DOPPIO e TEAM

(e singolo non FISB500)

2° TROFEO DREAMERS & PEPPERS (2025)

01. TIPO DI TORNEO

01.01

Internazionale

NO

01.02

Nazionale

SI

01.01

Locale

NO

01.02

Punti Ranking

NO

02. Indirizzo Web con le informazioni del torneo

02.01

Sito web del torneo

WWW.FISB.IT oppure

http://sites.google.com/view/dreamersrhp/home

02.02

Altro sito web rilevante

PAG. FACEBOOK

03. Richieste approvazione

03.01

Torneo FISB

28/04/2025

03.02

EBF

NO

03.03

WB

NO

04 Informazioni Torneo

04.01

Organizzatore torneo A.S.D.

I DREAMERS – RED HOT PEPPER B.C. ASD

04.02

Direttore del torneo

MAURIZIO DE MAGISTRIS

04.03

Nome torneo

2° TROFEO DREAMERS & PEPPERS – (stagione 2025)

04.04

Centro

BOWLING BRUNSWICK BRUNIT

04.06

Città

ROMA

04.07

Primo giorno

Sabato 26 luglio 2025

04.08

Ultimo giorno

Domenica 3 agosto 2025

04.09

Data del bonifico

08/05/25

05. Delimitazioni torneo

05.01

Categorie

TUTTE

05.02

Tipo torneo

SINGOLO a rientri illimitati

05.03

Handicap

COME DA R.T.S. 2024/2025

05.04

Quote iscrizione

70 €, prima iscrizione

60 €, primo rientro (eccetto venerdì 1 e sabato 2)

50 €, rientri successivi (eccetto venerdì 1 e sabato 2)

75 €, prima iscrizione di venerdì 1 e sabato 2

65 €, primo rientro di venerdì 1 e sabato 2

55 €, rientri successivi di venerdì 1 e sabato 2

20 €, turbo

20 €, Desperado

Pacchetti promozionali

5 giocate (escl. ven.1 e sab.2)–255 € (2 turbo gratis)

5 gioc. (di cui una ven 1 o sab 2)–260 € (2 turbo g.)

5 gioc. (di cui due ven 1 e/o sab 2)-265 € (2 turbo g.)

5 gioc. (di cui tre ven 1 e/o sab 2)-280 € (2 turbo g.)

5 gioc. (di cui 4/5 ven 1 e sab 2)-285 € (2 turbo g.)

3 gioc. (esclusi ven 1 e sab 2)-165 € (1 turbo g.)

3 gioc. (di cui 1 ven 1 e/o sab 2)-170 € (1 turbo g.)

3 gioc. (di cui 2 ven 1 e/o sab 2)-175 € (1 turbo g.)

3 gioc. (di cui 3 turni ven 1 e/o sab 2)-180 € (1 turbo g)

Nei pacchetti, salvo quelli inclusi, l’opzione per il turbo andrà esercitata e il prezzo integrativo pagato prima del turno di gioco

06. Responsabili delle informazioni e iscrizioni del Torneo

06.01

Contatto nel centro

GAIA D’ALESSANDRO

06.02

Persona/e responsabile

MAURIZIO DE MAGISTRIS

06.03

Indirizzo

c/o centro torneo

06.04

Telefono

3356375771

06.05

Cellulare

3356375771

06.06

Fax

06.07

Email

mdemagistris@bondem.it;

steel645@hotmail.com

07. Indirizzo centro

07.01

Indirizzo

Lungotevere Acqua Acetosa N. 10 – 00197 ROMA

07.02

Telefono

06 808 6148

07.03

Cellulare

v. sopra

07.04

Fax

07.05

Email

07.06

Website

http://sites.google.com/view/dreamersrhp/home

08. Specifiche centro

08.01

Numero di piste

24

08.02

Approaches

BRUNSWICK PRO ANVILANE

08.03

Superficie

BRUNSWICK PRO ANVILANE

08.04

Pin decks

BRUNSWICK PRO ANVILANE

08.05

Pin setters

BRUNSWICK A2

08.06

Pins

BRUNSWICK MAX

08.07

Sistema punteggio

QUBICA BES-X

08.08

Data scadenza omolog.

08.09

Data richiesta omolog.

09. Specifiche condizionamento

09.01

Oil machine

KEGEL ATLAS

09.02

Oil

NAVIGATOR

09.03

Cleaner

DEFENCE-C

09.04

Pattern preparato da

Stefano Oddi & I Dreamers – RHP ASD

09.05

Cond. eseguito da

TECNICI DEL CENTRO

10. Montepremi e rimborsi spese (tutto in Euro) - GARANTITO

A. Classifica generale di singolo Lordo Rit. Fisc. Netto

(Val.Unit.) (Val.Unit..) (Val.Unit.)

1° class. 2.100 420 1.680

2° class. 1.600 320 1.280

3° class. 1.100 220 880

4° class. 800 160 640

5° class. 600 120 480

6° class. 600 120 480

7° class. 500 100 400

8° class. 500 100 400

Dal 9 al 12° class. (400) 1.600 (80) 320 (320) 1.280

Dal 13° al 16° class. (350) 1.400 (70) 280 (280) 1.120

Dal 17° al 20° class. (250) 1.000 (50) 200 (200) 800

Dal 21° al 24° class. (225) 900 (45) 180 (180) 720

Dal 25° al 28° class. (200) 800 (40) 160 (160) 640

Dal 29° al 32° class. (175) 700 (35) 140 (140) 560

Dal 33° al 38° class. (125) 750 (25) 150 (100) 600

Miglior cadetto (integrazione) 150 30 120

Miglior atleta femm. (integr. ) 150 30 120

16 Premi spec./rimb. parziali (50) 800 (10) 160 (40) 640

Totale premi € 16.050 3.210 12.840

N.B. – Il Montepremi è definito in misura garantita.

I premi verranno erogati in conformità alla normativa vigente, con applicazione delle ritenute di legge nei casi e per gli importi previsti al momento del pagamento. L’indicazione di cui in tabella è quella sulla base della normativa attuale.

11. Formato del torneo

Qualificazione

6 partite a totale birilli più handicap di categoria, in 3 serie da 2, con spostamento a destra.

Possibilità di rientri illimitati (in caso di incapienza di un turno, si darà la precedenza ai giocatori che hanno fatto meno rientri).

Il turno “Desperado” si svolge effettuando una sola partita, senza limite di giocatori e senza ricondizionamento piste dopo il turno precedente. Il giocatore che effettua la migliore partita accede alla fase finale come ultimo qualificato.

Per la qualificazione alla fase finale, l’accesso è a step diversi a seconda del piazzamento.

Accedono alla fase finale nelle posizioni indicate tra parentesi:

I primi 22 della classifica generale (indicati con i posizionamenti dal 1° al 22°)

I migliori 3 piazzati dei turni del primo week end di qualificazioni, non compresi nelle posizioni 1-22 (che vengono indicati con i posizionamenti dal 23° al 25°)

I migliori 3 piazzati dei turni di qualificazione dei giorni lun e mart. (2), merc. e gio. (1), non compresi nelle posizioni 1-25 (indicati con i posizionamenti dal 26° al 28°)

I migliori 2 piazzati nella classifica dei “TURBO” non compresi nelle posizioni 1-28 (indicati con i posizionamenti dal 29° al 30°)

Le migliori due piazzate nella classifica delle atlete e non comprese nelle posizioni 1-30 (indicate con i posizionamenti dal 31° al 32°)

I migliori 2 piazzati nella classifica dei cadetti e non compresi nelle posizioni 1-32 (indicati con i posizionamenti dal 33° al 34°)

I migliori 2 piazzati nella classifica degli atleti acquirenti dei pacchetti da 5 turni e non compresi nelle posizioni 1-34 (indicati con i posizionamenti dal 35° al 36°)

Il miglior atleta piazzato nella classifica degli acquirenti dei pacchetti da 3 turni e non compreso nelle posizioni 1-36 (indicato con il posizionamento 37°)

Il miglior atleta piazzato nella classifica dei “DESPERADO” non compreso nelle posizioni 1-37 (indicato con il posizionamento 38°)

SVILUPPO DELLA FASE FINALE:

Step 1, ore 8,30:

Partecipano i 20 giocatori indicati nella classifica dei qualificati dalla 19ma alla 38ma posizione. Fanno 4 partite a totale birilli, senza riporto dalle qualificazioni. Cambio pista ogni partita, salto 4 piste a destra.

Passano allo Step 2 i primi dieci mentre gli esclusi si classificano, nella classifica finale del torneo, dalla 29ma alla 38ma posizione sulla base del totale birilli dello step 1.

Step 2, ore 10,00:

Partecipano 20 giocatori: i 10 provenienti dallo Step 1 e i 10 giocatori provenienti dalle qualificazioni (indicati nella classifica dei qualificati dalla 9a alla 18ma posizione). Fanno 4 partite a totale birilli, senza riporto dalle fasi precedenti. Cambio pista ogni partita, salto 4 piste a destra.

Sulla base del totale birilli abbattuti nella fase, passano allo Step 3 i primi otto mentre gli esclusi si classificano, nella classifica finale del torneo, dalla 17ma alla 28ma posizione.

Step 3, ore 11,30 (Ottavi di finale):

Partecipano 16 giocatori: gli 8 provenienti dallo Step 2 più gli 8 provenienti dalle qualificazioni (indicati nella classifica dei qualificati dalla 1° all’8° posizione). Sono collocati in un tabellone (schema tennis, che sarà esposto al pubblico) e fanno 2 partite a totale birilli a eliminazione diretta.

Step 3 (consolazione) (si svolge contemporaneamente allo step 4):

Partecipano gli 8 giocatori perdenti dello Step 3 che si scontrano facendo 2 partite a eliminazione diretta. I vincenti si classificano (sulla base del numero di birilli abbattuti) dal 9° al 12° posto, i perdenti dal 13° al 16°.

Step 4, ore 12,30 (Quarti di finale):

Partecipano gli 8 giocatori vincenti dello step 3 e fanno 2 partite a totale birilli a eliminazione diretta. I perdenti si qualificano, in base al numero di birilli abbattuti, dal 5° all’8° posto

Step 5, ore 13,30 (Semifinale):

I vincenti dei Quarti di finale fanno due partite a totale birilli e eliminazione diretta (totale 8 partite).

Step 6, ore 14,30 (Finali):

La finale per il 1° e il 2° posto si svolge tra i vincenti della Semifinale. Quella per il 3° e 4° posto tra i perdenti. Entrambe si svolgono con 2 partite a totale birilli.

12. Regole dei pari merito del torneo

Per le classifiche speciali di categoria, genere e turbo, nonché per la fase finale, a parità di punteggio si seguono i criteri previsti dal regolamento RTS FISBB 2024/2025

13. Assegnazione piste e spostamento

13.00

Numero di piste

24

13.01

Sorteggio piste

30 min prima dell’inizio dei tiri di prova

13.02

Giocatori per coppia di piste

Massimo 4 fino nelle qualificazioni, 1 per pista nella fase finale

13.03

Frequenza di spostamento

Come da tabelle precedenti

13.04

Metodo di movimento

Come da tabelle precedenti

13.05

N° piste di spostamento

In qualificazione, in base al numero dei partecipanti al turno. Per la fase finale, come da tabelle precedenti

14. Indicazioni per le iscrizioni

14.01

Precedenze delle iscrizioni

Nessuna precedenza

14.02

Prenotazioni

Le prenotazioni vanno eseguite in automatico sul sito. Sono ammesse prenotazioni telefoniche a cui deve seguire, nelle 24 ore successive, mail di conferma.

Le prenotazioni automatiche sul sito saranno confermate dagli organizzatori entro 48 ore e sarannno valide previo pagamento del 20% di anticipo. Per i pacchetti il saldo andrà pagato al massimo entro il 5 luglio.

14.03

Mancata partecipazione

come da RTS 2024

14.04

Bonifico per i pagamenti

c/c I Dreamers Red Hot Pepper BC ASD

IBAN: IT12E0832703239000000004698

15. Programma del torneo

Slot 1 - 26/07 ore 10,00, sabato

Slot 2 - 26/07 ore 14,00, sabato

Slot 3 - 26/07 ore 18,00, sabato

Slot R1 - 27/07 ore 10,00, domenica (turno di riserva)

Slot 4 - 27/07 ore 14,00, domenica

Slot 5 - 27/07 ore 18,00, domenica

Slot 6 - 28/07 ore 19,00, lunedì

Slot R2 - 29/07 ore 15,00, martedì (turno di riserva)

Slot 7 - 29/07 ore 19,30, martedì

Slot 8 - 30/07 ore 19,00, mercoledì

Slot R3 - 31/07 ore 10,00, giovedì (turno di riserva)

Slot R4 - 31/07 ore 14,00, giovedì (turno di riserva)

Slot 9 - 31/07 ore 18,00, giovedì

Slot 10 - 01/08 ore 14,00, venerdì

Slot 11 - 01/08 ore 18,00, venerdì

Slot 12 - 02/08 ore 10,00, sabato

Slot 12bis - 02/08 ore 14,00, sabato

Slot 14 - 02/08 ore 18,00, sabato

Slot 15 – Desperado, al termine dello slot 14

03/08 dalle ore 8,30 e a seguire i vari step di Semifinali e Finale

16. Risultati

16.01

Risultati nel centro

BACHECA BOWLING

16.02

Risultati nel sito web

www.fisb.it

oppure

http://sites.google.com/view/dreamersrhp/home

17. Alberghi convenzionati

18. Altre informazioni

19. Giudici di gara

20. Norme generali

E’ obbligatorio osservare il Regolamento Tecnico Sportivo 2024/2025.

Eventuali contestazioni saranno risolte dal responsabile/i del torneo e/o dagli ufficiali di gara, salvo ricorso agli organi di giustizia federale. Per quanto non previsto dal presente regolamento fanno testo le regole F.I.S.B.- E.T.B.F. – I.B.F.