Roma, 25 marzo 2025 Prot. RmSg202/ss

A tutti i Referenti Regionali

Loro Sedi

TRIALS SENIOR MASCHILE E FEMMINILE per il “2025 IBF World Seniors Championships”

Reno – Nevada –Usa 13 - 23 ottobre 2025

La FISBB organizza i Trials per gli atleti Seniores al fine di selezionare i 4 atleti e 4 atlete che rappresenteranno l'Italia al World Senior Championship 2025, che si svolgerà a Reno in Nevada dal 13 al 23 ottobre 2025

Centro ospitante:

SETTORE MASCHILE: BOWLING LE ALTE VIA NOGARA – MONTECCHIO MAGGIORE – VICENZA - 14 e 15 giugno 2025

SETTORE FEMMINILE: KINGBOWLING via Monginevro 242 -TORINO 14 e 15 giugno 2025

Potranno iscriversi tutti gli atleti e atlete tesserati/e Senior.

I Consiglieri Regionali del settore bowling, dovranno comunicare, alla Segreteria Bowling, entro il 19/05/2025 i nominativi degli atleti e delle atlete partecipanti con relativo numero di tessera, e A.S.D. di appartenenza.

Costo iscrizione 100,00 Euro, tramite bonifico da effettuare entro il 19/05/2025 al seguente Iban della FISBB

 IT32L0306909606100000193199

REGOLAMENTO

Le squadre che rappresenteranno l’Italia saranno 2: una formata da quattro atleti e l’altra formata da quattro atlete, una e uno dei componenti saranno scelti dal Responsabile Tecnico delle Nazionali, Sig. Massimo Brandolini, tra gli atleti e atlete che prenderanno parte ai Trials e che saranno comunicati alla fine degli stessi, mentre gli altri componenti saranno i primi 3 classificati dalla graduatoria dei trials, nei casi di successiva rinuncia o impedimento, si procederà con la scelta, scendendo alla successiva posizione di classifica. Le 2 classifiche terranno conto del maggior numero di birilli abbattuti dopo 3 prove, su tre differenti pattern, per un totale di 18 partite. Ogni prova sarà effettuata su sei partite, con lo spostamento al termine di ogni partita disputata, donne e uomini effettueranno le sfide in differenti bowling nel medesimo week end, nello specifico:

1° prova di sei partite sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.30

2° seconda prova di sei partite sabato pomeriggio dalle ore 13.30 alle ore 17.00

3° terza prova di sei partite di domenica mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.30.

Pattern per le donne di sabato mattina: “BDA 38 2023”

Pattern per le donne di sabato pomeriggio: “2007 Weber Cup Day 3”

Pattern per le donne di domenica mattina: “ABT #3”

Pattern per gli uomini di sabato mattina: “Middle Road (50 uL)”

Pattern per gli uomini di sabato pomeriggio: “2020 SYC Northrock Medium”

Pattern per gli uomini di domenica mattina: “2023 SYC Nevada #1 – Long”

Gratificazioni:

La Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling mette a disposizione degli atleti che si qualificheranno per il World Senior Championships:

​ Copertura spese d’iscrizione al IBF World Senior Championship 2025

​ Fornitura divise da gara

​ Biglietto aereo di andata e ritorno compreso le bocce

​ Spese di vitto, alloggio

Responsabile della manifestazione:

F.I.S.B.B. con la collaborazione del CIS

Ufficiali di gara: Verranno comunicati in seguito

RICHIAMO ALLE NORME GENERALI E ALLE REGOLE DI GIOCO ATTUALMENTE IN VIGORE

Eventuali controversie verranno risolte sul posto dal Giudice di gara federale, fermo restando il diritto di ricorso agli Organi di Giustizia Federale.

Per quanto non previsto nel presente regolamento, farà testo quanto sancito dai Regolamenti della FISBB, RTS 2024-2025, Regole di Gioco e solo per quanto non esplicitamente previsto da questi, se applicabili, si farà riferimento ai regolamenti internazionali IBF Regole di gioco e USBC per le attrezzature.

Gli UdG vigileranno sull’attuazione e il rispetto dei Regolamenti Federali in particolare su quanto previsto nel Regolamento Tecnico Sportivo sezione Norme generali agli articoli:

- Partecipazione all’attività agonistica - doveri degli atleti, Art. 5.4 e successivi commi in particolare:

- Divise di gioco, Art. 5.4.3 e successivi commi;

- Osservanza del Codice di Comportamento sportivo, Art. 5.5.1;

- Altre norme di comportamento, Art. 5.5.2 e successivi commi;

- Regole per la pulizia e il trattamento delle bocce nelle competizioni, Art. 5.6 e successivi commi.

Le infrazioni alle regole sopra stabilite saranno sanzionate secondo quanto previsto nella Tabella “Ammende e tasse”. Inoltre, gli UdG in collaborazione con i Responsabili Federali della Manifestazione vigileranno sull’attuazione e il rispetto di quanto previsto nel Regolamento Tecnico Sportivo sezione Norme generali all’Articolo 6 - Attrezzature Sportive, anche tramite un controllo visivo a campione verificheranno:

​ la rispondenza dell’elenco delle bocce dichiarato ad inizio competizione nel modulo “Scheda Bocce”, applicando le sanzioni previste ai commi 6.4 e 6.6 del RTS Norme Generali;

​ che le bocce siano omologate e nelle stesse siano ben visibili scritte e loghi secondo quanto indicato al comma 6.4 del RTS Norme Generali

​ Verificheranno che durante la gara, dopo i tiri di prova, la superfice della boccia non venga:

o​ alterata la superficie mediante l'uso di un abrasivo;

o​ pulita con qualsiasi sostanza liquida o detergente;

o​ posto materiale estraneo su di essa ed inclusi, ma non limitati a: Polveri, (Puff a Ball) Colofonia, (Rosin bag) pennarello o vernice.

Tutte le bocce da bowling così alterate o pulite, picchiettate o tamponate sulla loro superfice, devono essere rimosse dalla competizione.

NotaBene: L’elenco delle bocce da presentare prima dell’inizio della competizione, potrà comprendere fino

ad un massimo di sei bocce per ogni tipo di pattern e potranno essere portate nell’area di gioco.

Al termine delle 3 sfide, sia ai primi tre classificati, sia alle prime 3 classificate, saranno controllate le bocce.

Gli UdG e/o i responsabili dei Trials verificheranno la corrispondenza del seriale delle bocce con quanto riportato nell’elenco bocce consegnato nelle fasi di registrazione.

Ogni irregolarità riscontrata comporterà l’automatica esclusione dalla classifica complessiva, che sarà conseguentemente rimodulata.

I responsabili dell’irregolarità saranno deferiti agli Organi di Giustizia."